Il giro del mondo della moda by Fashion Vibes

Il giro del mondo della moda by Fashion Vibes

Milano – 21/22 settembre 2023
Showroom dalle ore 12.00 alle ore 18.00
Sfilate dalle ore 18.00
Palazzina Appiani, Viale Giorgio Byron, 2
G.STARS KIDSSi scaldano i motori a Milano dove si avvicina una delle settimane più magiche dell’anno. La città è la regina incondizionata della moda a livello mondiale e oggi si prepara a portare in passerella le nuove collezioni per la stagione SS 2024 presentate da Fashion Vibes.
Il 21 settembre Fashion Vibes, dalle ore 12.00 alle ore 18.00, alla Palazzina Appiani, Viale Giorgio Byron, 2, offrirà ai suoi ospiti, buyer, clienti e ai media l’apertura di uno showroom che ospiterà designer giunti da tutto il mondo. Questi presenteranno linee, materiali, accessori, lavorazioni live: in particolare, notevole è la presenza in showroom per entrambi i giorni del brand URBE OPTICS, che racconta lo stile degli occhiali per le nuove generazioni. Infine, dalle ore 18.00 inizieranno le sfilate delle collezioni SS 2023/2024, un vero giro del mondo, fatto da pennellate di colori, stili e culture diverse.

G.STARS KIDS da Kiev, Ukraina, la collezione FREEDOM promuove un approccio responsabile verso le risorse naturali con un ampio uso di materiali riciclati, tra cui ritagli di tessuto di scarto adattati alla produzione di nuovi capi, INDIRA&ISIDROscorte di tessuti ormai obsolete e modelli di jeans invenduti. Per la designer Ekaterina Rozhdestvenskaya, l’idea che qualcosa possa essere utilizzato in quanto considerato “fuori moda” rappresenta una fonte di ispirazione!

KEZIAH l’incredibile linea di abbigliamento nata dall’immaginazione e dall’allegria di due ragazzini cresciuti nella provincia di Trang, in Thailandia, pieni di passione e amore per l’arte. Ispirati dalle persone intorno a loro, dalla natura e da tutto ciò che li circonda, vere opere d’arte uniche che influenzano fortemente il pubblico. La loro abilità artistica non si è fermata solo alla creazione di arte per le mostre ma è anche alla base degli originalissimi modelli di tessuto prodotti dal marchio Keziah generati da una grande creatività.

LA PARD ^^^UNBLEMISHED by CHERICE presenta una collezione disegnata dalla stilista Tela Morris, fortemente influenzata dalla moda che va dagli anni Quaranta agli anni Settanta. La sua è una donna apparentemente vintage che veste una linea fatta con ottimi tessuti, outfit che svelano uno charme sottile, elegante, dove si legge tutta la passione della designer per il mondo della moda.

LA PARD, brand fondato nel 2017, è un marchio di abbigliamento batik di lusso, nato nell’isola tropicale dello Sri Lanka, da un’idea della fashion designer e fondatrice del brand, Dinushi Pamunuwa. La Pard produce lingerie, indumenti da notte, abiti da resort e abiti da sera, ideati e realizzati interamente in Sri Lanka. Ogni modello è unico e diverso da ogni altro e presenta un design distintivo dato dalla superficie in batik fatto a mano.

NAZ MAER^^^NAZ MAER, dopo le passerelle negli Emirati Arabi Uniti – a Dubai, in Francia – a Parigi, in Azerbaigian – a Baku, in Russia – a Mosca torna a Milano con Fashion Vibes per la seconda volta. Ogni suo abito è ricamato a mano e costituisce un’opera d’arte a sé stante, unica, diversa da ogni altra, proprio come ogni donna. La sua nuova collezione si chiamerà “Starlight”, luce delle stelle, ed è pensata proprio per il momento dell’anno in cui si splende di più!

SMYR MADINA, brand che prende il nome dalla designer Madina Smyr, nasce da una grande passione seguita da un importante stage a Londra attraverso cui la designer ha acquisito un prezioso know-how nel mondo della moda, guadagnandosi un posto in numerosi concorsi e sfilate, e attirando l’attenzione di esperti del settore di tutto il mondo sul suo talento. Le sue collezioni sono vere forme d’arte, presentano giochi di stili e combinazioni di idee diverse che sottintendono un gioco armonioso e unico.

NAALA MAR^^NAALA MAR, parole chiave: lusso, eleganza, esclusività. Dagli splendidi abiti da sera all’elegante bridal collection, il brand realizza le proprie creazioni in edizione limitata dando alle clienti la sicurezza di sentirsi speciali e uniche. Outfit caratterizzati da tagli e dettagli particolari, linee geometriche e flash di colori intensi e sgargianti danno un allure particolare mentre gli abiti da sposa, dai volumi e dalle texture importanti, sono accarezzati da nuvole di tulle e illuminati da applicazioni in paillettes e cristalli, impreziositi da forme floreali tridimensionali di tessuto.

La collezione di ROVEL, brand australiano del designer e fondatore Rovel Hagos, è il risultato della ricerca di un’eleganza monocromatica, caratterizzata da una squisita miscela dei toni del nero, bianco e grigio, un’accattivante esperienza di moda visivamente potente e intellettualmente stimolante. Le forme voluminose, gli orli asimmetrici, i tagli angolari e i drappeggi inaspettati creano uno squilibrio intenzionale ma armonico assicurando fascino e modernità alla collezione.

Dal Cile a Milano LIVERTA by MARIA PIA CORNEJO, la famosa designer cilena, che presenta la collezione “Liverta” costituita da 14 abiti da donna, realizzati con materiali forniti dagli artigiani della Regione del Maule in Cile, dalle texture sperimentali. Il concept del marchio ruota attorno all’idea di “Libertà”, abbracciando il rispetto per le visioni del singolo, enfatizzando al contempo la responsabilità di ognuno verso sé stessi, gli altri e l’ambiente dando grande importanza alla sostenROVEL^^ibilità, promuovendo la trasformazione dei capi delle collezioni precedenti per creare nuovi pezzi ed evitare lo spreco. Questa proposta innovativa e concettuale è stata sviluppata da un gruppo di esperti e giovani visionari, sotto la meticolosa direzione di María Pía Cornejo affiancata dalle designer Beatriz Torres e Sofia Hodges che hanno apportato la loro abilità e competenza professionale.

SPARKLE by KAREN CHAN. “Nessuna regola, nessun confine” la filosofia di SPARKLE è “La bellezza non conosce confini”. Una linea dove L’Oriente incontra l’Occidente per un mix di estetica orientale e occidentale, trasformando i tradizionali cheongsam e tangzhuang in una couture colorata e individualistica che unisce l’Oriente all’Occidente con un tocco giocoso, retrò e funky.LIVERTA ^^^ (1) Ogni pezzo SPARKLE è come un’opera d’arte in movimento, un dipinto gioioso e colorato da indossare per raccontare una storia sul passato e sulla cultura di Hong Kong.

Un ringraziamento ai media Partner che ci supportano e, in questa edizione 2023, a Marina Abramova chef redattore del giornale Marika e Artells Magazine.

Press,PR&Organization @_fashionvibesmilano
www.fashion-vibes.com

Adele Canale Architetto per vivere ma Artista per sognare “GALLUS”

LOCANDINAAdele Canale
Architetto per vivere ma Artista per sognare
“GALLUS”
Mostra curata da Elmar Elisabetta Marcianò
Vernissage 24 settembre
L’Accademia Art Gallery

Il colore è vita per Adele Canale, un mezzo per comunicare la sua gioia, la bellezza che la circonda, le sue emozioni più intime che trasporta sulla tela, ci fa partecipi delle vibrazioni della sua anima, “parla” attraverso il colore e lo fa in maniera spudorata, violenta, sensuale, usando i colori fantastici della sua terra, dai verdi smeraldo ai blu oltremare, usa la violenza del rosso, architetto per vivere ma artista per sognare.
1E Adele sogna e fa sognare, rubando tutti i colori della sua bella terra calabra, risveglia la parte intima di noi osservatori, ci trasmette gioia, ci esorta ad eliminare il grigio dalla nostra vita, gioca con il colore e lo usa per il tema di questa sua personale “GALLUS” dal 24 settembre all’Accademia Art Gallery di Reggio Calabria.
Simbolismo, significati e tradizioni del gallo, come cita Leonardo da Vinci: “L’allegrezza è appropriata al gallo, che d’ogni piccola cosa si rallegra e canta con vari e scherzanti movimenti”.
I galli dell’Artista, raffigurati con l’occhio vigile, la posizione eretta carica di potenza e d’orgoglio, mostrano il gallo che osserva fieramente il buio in attesa del giorno che sta sorgendo…..ne fa una creatura magica, positiva, lo descrive nei suoi colori come un essere che porta luce, allegria, portando l’uomo fuori dagli incubi della notte.
Non a caso la bella mostra di Adele Canale si svolge in una insolita location, ADELE CANALEl’Accademia Art Gallery dello chef Filippo Cogliandro, mostra curata da Elmar Elisabetta Marcianò, in un tripudio di colori sfolgoranti e prelibatezze della cucina di Filippo, in una miscela di gusti e rappresentazioni pittoriche, conduce per mano l’osservatore della sua mostra in un viaggio itinerante fra i sapori e i colori della sua Calabria in un gioco sottile per estraniarsi dalla realtà del vivere odierno.
L’Accademia Art Gallery
Largo Colombo, 9
Reggio Calabria
Mostra a cura di Elmar Elisabetta Marcianò
Grafica Cinzia Erdas

Linea Hope by Ingegno Fiorentino

IngegnoFiorentino_2022_-28Linea Hope by Ingegno Fiorentino
La paradossale nostalgia del futuro

Accessori moda, la borsa, una lezione del brand Hope by Ingegno Fiorentino che ci insegna che, nel mondo della moda, il senso del viaggio è nel viaggio stesso e non nella meta, che il fascino del viaggio sta nell’incanto della paradossale nostalgia del futuro. Un connubio perfetto quello creato dal giovane brand, abile e lungimirante per dare una moderna prospettiva della moda combinando l’artigianato e il design, interpretando con gusto le evoluzioni più raffinate, dove avanzano la tecnologia e l’arte, in maniera innovativa, scintillante e poliedrica, magnetica e creativa.

IMG-20230522-WA0006 (2) (1)HOME
Hope by Ingegno Fiorentino, una teoria affascinante di una giovane azienda toscana, un know how per pensare a un nuovo paradigma nel campo degli accessori moda, creati con nuovi tessuti smart&green ricavati dalla fibra di carbonio.

INNOVAZIONE E STYLE
Un nuovo tessuto “intelligente” e multifunzionale, a base di fibra di carbonio, naturale, da destinare alla produzione di tessuti tecnici, nella moda e nell’arredamento. A partire dalla combinazione di filato di carbonio per creare tessuti sostenibili e innovativi per aprire la strada per il design di prodotti creativi di alta qualità e a basso impatto ambientale, con un’etichetta distintiva del made in Italy. Filatura e tessitura con diverse percentuali di miscelazione di fibre di carbonio per ottimizzare la lavorabilità.

COLLEZIONI DI ACCESSORI SENZA TEMPO
Tonalità del nero che irradia magicamente flash di colore, figure geometriche o astratte, righe e sfumature contrastanti, ispirazioni dall’anima pop che giocano con il potere IngegnoFiorentino_2022_-1ipnotico della forma asimmetrica e delle forme geometriche, secondo le regole del designer. La libertà della donna che percorre una nuova strada nella moda, un percorso di incantevoli geometrie in cui domina il colore non colore nero attraverso un mix di materia, peso del tessuto e stampe creando effetti ottici visivamente sbalorditivi che evocano la vita come un senso di totale libertà… la donna che sceglie le creazioni diventa portavoce e musa ispiratrice.
Il colore nero….ogni elemento ti regala un’atmosfera di mistero, una poesia sensuale in un mondo dove nulla è stabile e tutto è in evoluzione. In questo mondo da sogno lo stilista intreccia una storia che parla di una donna dall’eleganza contemporanea per una donna speciale.
FOTO SIMOINDUSTRIA TESSILE
L’evoluzione sull’utilizzo del carbonio ha scoperto un procedimento in grado di trasformare la fibra di carbonio in tessuto – full carbon – una novità tessile che ha immediatamente attirato l’attenzione di diversi settori del mondo del fashion, interior & exterior design e materiale sposrtivo.
Gli intrecci di filamenti di fibra di carbonio sono utilizzati in diversi processi, tra i quali spiccano il rinforzo di materiale plastico, e in virtù della loro resistenza e grande leggerezza, i materiali in fibra di carbonio vengono utilizzati anche nella produzione delle casse e del quadrante degli orologi
sales@ingegnofiorentino.com

Balossa Designer Indra Kaffemanaite

Evoto

Evoto

Balossa Designer Indra Kaffemanaite
White Show Milano – 22 settembre 2023
Collezione SS 2024
Comunicato stampa

All’appuntamento di White Show – Milano 22/23/24/25 – Balossa racconta la donna in continuo divenire nella collezione SS 2024.
Il Brand Balossa presenta la collezione SS 2024 a Milano, durante la Settimana della Moda, al White Show e racconta le sue ispirazioni, dialoga con luce e ombra scoprendo il corpo e usando codici contraddittori di leggerezza e volume, di rigore formale e di seducente femminilità.
Una decisa crescita ha portato il Brand ad essere presente in oltre 200 negozi multimarca nel mondo dove il trend minimalista della designer Indra Kaffemanaite ha conquistato il pubblico con la sua “white shirt”. Nella nuova collezione trapelano dei particolari che B_1398_1hanno un alone romantico, sia nei volumi, nei tessuti, nel colore, nelle maniche che formano insolite ali di farfalla che rivisitano iconici abiti di una bambola
Anche la palette dei colori evoca riflessi, fioriture, fremiti, rarefazioni fino ai contrasti tra bianco e nero naturali, come in un passaggio pittorico, che accende lampi di rosso e verde lime su abiti e tuniche in cotone e viscosa leggerissima. I tessuti sono naturali, dalla fluida e leggerissima viscosa al cotone effetto carta, dal popelin pregiato al puro lino, oltre ai jersey di cotone per abiti strech, la scoperta del denim per top glamour, i tessuti che diventano una seconda pelle sul corpo per dare sensualità a chi li indossa, completi dalle linee essenziali e dalla modellatura asimmetrica.

Viene riproposta la camicia di gusto maschile, che diventa “il blazer Balossa” per una donna che mostra la sua sicurezza avvolta nel pantalone morbido, femminile, nel più assoluto rigore sartoriale.

Evoto

Evoto

Dai kimono ai nodi, alle pieghe, dai tagli agli sbiechi i temi della moda di Indra Kaffemanaite nella collezione SS 2024 rivelano contenuti dall’alto profilo artigianale,propri delle lavorazioni che attingono alle tecniche dell’alta moda, svelando segrete geometrie costruttive. Una collezione che è un racconto intelligente di passione per il proprio tempo dando un’idea di sartorialità che ha a che fare con il tempo perché lo stile non passa mai di moda.
Balossa
Info: email.office@balossa.com
Phone: 39 3485110586
Balossa.com

Dieta”Antica” La chetogenica

pexels-andrea-piacquadio-3779751-e1610570210221Dieta”Antica” La chetogenica
I consigli preziosi di Patrizia Pellegrini

Negli ultimi anni sono nate tante diete, tutte diverse tra di loro, spesso opposte. Fra queste la dieta chetogenica, ormai molto in voga, non è “nuova”: le sue origini sono antiche e gli studi sui pazienti risalgono ai primi anni del ‘900. La sua grande popolarità si basa sulla rapida perdita di peso, soprattutto di massa grassa preservando quella magra, l’aumenta il senso di sazietà e l’aderenza alla dieta rispetto a quelle a basso contenuto in grassi.

La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati donne-sport-correre-camminarealimentari, che “obbliga” l’organismo a produrre autonomamente il glucosio necessario alla sopravvivenza e ad aumentare il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo.
Ad oggi la chetogenica è la prima pratica utilizzata quando si sta per effettuare la chirurgia bariatrica, cioè di riduzione dello stomaco: la perdita di grasso addominale permette al chirurgo di avere una miglior visuale durante l’intervento. È però particolare e per questo deve essere supervisionata dal personale medico.

Dieta chetogenica significa “dieta che produce corpi chetonici” (un residuo metabolico della produzione energetica).

Regolarmente prodotti in quantità minime e facilmente smaltibili con le urine e la ventilazione polmonare, nella dieta chetogenica i corpi chetonici raggiungono un livello superiore alla condizione normale. L’eccesso indesiderato di corpi chetonici, responsabile della tendenza all’abbassamento del pH sanguigno, è detto chetosi.
Anche l’attività motoria incide, positivamente o negativamente (a seconda del caso), sulla condizione di chetoacidosi.
Luca Cucchi e Patrizia PellegriniLa presenza di corpi chetonici nel sangue esercita diversi effetti sull’organismo; alcuni vengono considerati utili nel processo di dimagrimento, altri sono di tipo “collaterale”.
Non esiste un solo tipo di dieta chetogenica e sono chetogenici tutti gli stili alimentari che forniscono una quantità di calorie, carboidrati e talvolta di proteine inferiore al necessario; sono senz’altro low carb e potenzialmente chetogeniche, ad esempio, la dieta Atkins e la LCHF (low carb, high fat – basso contenuto di carboidrati, grassi elevati).
Alcuni tipi di dieta chetogenica vengono utilizzati in ambito clinico (ad esempio contro l’epilessia non responsiva ai farmaci, obesità grave associata a certe patologie metaboliche ecc), ma si tratta di sistemi prevalentemente sfruttati nel campo del fitness e della cultura estetica.

DIETA CHETOGENICA COSA MANGIARE E QUANTO
I carboidrati pari a 20-50 grammi al giorno meglio se 30 grammi.
“Si pensa spesso ci sia una sovra-espressione di proteine, ma in realtà in una dieta chetogenica il macronutriente più presente sono i grassi buoni, ricchi di omega 3 come olio EVO, frutta secca, avocado. Le proteine sono circa 1-1,5 grammi per chilo di peso corporeo desiderabile. La composizione dei macronutrienti risulta perciò la seguente: 15-20% proteine, 5-10% carboidrati e 60-80% lipidi. I cibi permessi durante un periodo di chetogenica sono latte, burro, carne, pesce e tutte le proteine. Per quanto riguarda le verdure, alcune come carote, patate, barbabietole e tutte quelle ad alto contenuto di zuccheri non sono permesse, mentre sono invece consentiti finocchi e sedano.
COME FUNZIONA LA DIETA CHETOGENICA
La chetosi si innesca proprio per la riduzione degli zuccheri.
Nel momento in cui il nostro organismo si prepara ad utilizzare altre fonti energetiche i corpi chetonici rispetto a quelle classiche, ossia il glucosio, passano alcuni giorni. In questo periodo si possono avvertire alcuni fastidi quali alitosi, cefalea, stipsi o diarrea, nausea, crampi muscolari e aumento incidenza di disordini biliari e colelitiasi, cioè presenza di calcoli. “Quando inizia il processo chetogenico e il corpo utilizza i corpi chetonici, soprattutto il beta-idrossi-butirrato al posto dello lo zucchero, si cominciano a percepiscono i benefici: riduzione del senso di fame perché si abbassa la grelina, l’ormone che stimola l’appetito, calo della stanchezza, diminuzione dell’emoglobina glicata: così migliora la risposta insulinica e si comincia a perdere peso con calo del grasso viscerale. Si ha anche un aumento del GABA, la molecola che aiuta una corretta funzionalità neuronale, si riducono tensione emotiva e stress”. A COSA FARE ATTENZIONE DURANTE LA DIETA CHETOGENICA
Il protocollo chetogenico non è facile da mettere in atto, spesso ci si ritrova a mangiare in maniera molto diverso dal resto della famiglia. Questo regime non comprende neanche la frutta, bisogna integrare il potassio e il magnesio perché si potrebbero avere crampi, bere almeno due litri con integrazione di omega 3. “La dieta chetogenica spesso porta al consumo eccessivo di proteine, soprattutto animali, nonostante non sia una dieta iperproteica. Comporta, inoltre, l’assenza dei carboidrati e risulta quindi un’alimentazione carente di uno dei suoi macronutrienti. Dopo un periodo di dieta chetogenica, non è consigliabile tornare all’alimentazione di prima in modo brusco, bisogna reinserire con gradualità i carboidrati in base a carico e indice glicemico: si inizia con un po’ di frutta e latticini, poi legumi, pasta, pane e infine i cereali”. È una fase delicata perché torna il senso di fame nel momento in cui reinseriamo i carboidrati.
Patrizia Pellegrini, Naturopata – Bioterapeuta Nutrizionale ®
Telefono: 333 999 55 32
http://www.patriziapellegrini.com/
E.MAIL: mail.patriziapellegrini@gmail.com
E, naturalmente, parliamo di stile di vita e quanto importanza riveste il movimento.

CHETO-GENESI, ” l’inizio della metamorfosi “.
Luca Cucchi · ·

Per stile di vita si intende l’insieme di tutti quei comportamenti e di quelle abitudini finalizzate a far vivere in armonia la persona nell’arco della sua esistenza. Fin dal passato si era convinti che, per poter vivere bene, fosse necessario adottare più condotte nella vita quotidiana.
Lo stile altro non è che una personalizzazione e un adattamento di alcune regole comportamentali considerate dalla maggior parte delle persone ideali proprio perché salutari.
In ogni fase della nostra esistenza e soprattutto in età evolutiva, lo stile di vita dovrebbe essere caratterizzato dall’equilibrio fra: il movimento organizzato, il movimento non organizzato, lo svago, il riposo, l’alimentazione, l’aspetto affettivo relazionale e quello sociale, l’igiene, lo studio.
Per movimento organizzato, intendiamo quelle attività di educazione motoria, fisica e sportiva programmate e condotte da professionisti mentre per movimento non organizzato, quelle attività motorie che non sono caratterizzate da una specifica programmazione.
La personalità dei giovani necessita di equilibrio fra questi comportamenti e abitudini affinché non prevalga esclusivamente uno di essi rispetto agli altri.
In altri termini, per fare un esempio, curare solo ed esclusivamente l’alimentazione rimanendo sedentari, non porta al benessere.
Un altro esempio: garantire il gioco infantile è importante poiché il bambino apprende grazie ad esso, ed il gioco stesso favorisce la crescita e la formazione della personalità. L’attività fisica organizzata, programmata da un professionista del movimento, non può essere vissuta avulsa da quella non organizzata, perché i principali studi internazionali sulla fisiologia dell’esercizio in età evolutiva evidenziano che il giovane, al fine di contrastare la sedentarietà e la riduzione del livello delle capacità e abilità motorie, deve effettuare attività fisica ogni giorno, per almeno un’ora.
Luca Cucchi educatore del movimento, istruttore FIDAL di Fitwalking, specialista in Biomeccanica.
per info 338 7241046

SPARKLE by KAREN CHAN

SPARKLESPARKLE by KAREN CHAN. “Nessuna regola, nessun confine” la filosofia di SPARKLE è “La bellezza non conosce confini”. Una linea dove L’Oriente incontra l’Occidente per un mix di estetica orientale e occidentale, trasformando i tradizionali cheongsam e tangzhuang in una couture colorata e individualistica che unisce l’Oriente all’Occidente con un tocco giocoso, retrò e funky Ogni pezzo SPARKLE è come un’opera d’arte in movimento, un dipinto gioioso e colorato da indossare per raccontare una storia sul passato e sulla cultura di Hong Kong.

Chi salva una vita salva il mondo intero

366330117_6668972579839099_4417801411695952393_nChi salva una vita salva il mondo intero
Massimo Pieraccini
presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti

Massimo Pieraccini vive a Firenze e lo chiama “il dono”, senza enfasi, normalmente, quasi timidamente, quest’uomo attorniato dal suo gruppo di volontari, in giro per il mondo affrontano i problemi della burocrazia, delle attese, i minuti contati nella solitudine degli aeroporti, firme, nulla osta degli ospedali di origine e di destinazione, taxi, treni, documenti da firmare e la preziosa “scatola” , uno speciale contenitore isotermico che contiene il vero dono della vita consegnato con un sorriso, un lampo negli occhi tra sconosciuti….e anche questa è fatta!

FABRIZIO FRIZZI E VALERIAMa oggi Massimo ci racconta una storia, bella perché ha un lieto fine, che vede coinvolto il “dono”, persone, sconosciuti che diventano come fratelli, momenti tristissimi come lame d’acciaio che ti trafiggono il cuore quando ascolti la sentenza che non ti dà speranza e poi la gioia, incontenibile, nel ricevere il dono.
Ci racconta Massimo Pieraccini…..Sono già uscite le locandine che annunciano la prima nazionale di un docufilm, al Cinema Teatro Ariston, “

LIVERTA by MARIA PIA CORNEJO

LIVERTA ^^^ (1)LIVERTA by MARIA PIA CORNEJO, la famosa designer cilena, che presenta la collezione “Liverta” costituita da 14 abiti da donna, realizzati con materiali forniti dagli artigiani della Regione del Maule in Cile, dalle texture sperimentali. Il concept del marchio ruota attorno all’idea di “Libertà”, abbracciando il rispetto per le visioni del singolo, enfatizzando al contempo la responsabilità di ognuno verso sé stessi, gli altri e l’ambiente dando grande importanza alla sostenibilità, promuovendo la trasformazione dei capi delle collezioni precedenti per creare nuovi pezzi ed evitare lo spreco. Questa proposta innovativa e concettuale è stata sviluppata da un gruppo di esperti e giovani visionari, sotto la meticolosa direzione di María Pía Cornejo affiancata dalle designer Beatriz Torres e Sofia Hodges che hanno apportato la loro abilità e competenza professionale.

ROVEL

ROVEL^^La collezione di ROVEL, brand australiano del designer e fondatore Rovel Hagos, è il risultato della ricerca di un’eleganza monocromatica, caratterizzata da una squisita miscela dei toni del nero, bianco e grigio, un’accattivante esperienza di moda visivamente potente e intellettualmente stimolante. Le forme voluminose, gli orli asimmetrici, i tagli angolari e i drappeggi inaspettati creano uno squilibrio intenzionale ma armonico assicurando fascino e modernità alla collezione.

NAALA MAR

NAALA MAR^^NAALA MAR, parole chiave: lusso, eleganza, esclusività. Dagli splendidi abiti da sera all’elegante bridal collection, il brand realizza le proprie creazioni in edizione limitata dando alle clienti la sicurezza di sentirsi speciali e uniche. Outfit caratterizzati da tagli e dettagli particolari, linee geometriche e flash di colori intensi e sgargianti danno un allure particolare mentre gli abiti da sposa, dai volumi e dalle texture importanti, sono accarezzati da nuvole di tulle e illuminati da applicazioni in paillettes e cristalli, impreziositi da forme floreali tridimensionali di tessuto.

SMYR MADINA,

SMYR MADINA ^^SMYR MADINA, brand che prende il nome dalla designer Madina Smyr, nasce da una grande passione seguita da un importante stage a Londra attraverso cui la designer ha acquisito un prezioso know-how nel mondo della moda, guadagnandosi un posto in numerosi concorsi e sfilate, e attirando l’attenzione di esperti del settore di tutto il mondo sul suo talento. Le sue collezioni sono vere forme d’arte, presentano giochi di stili e combinazioni di idee diverse che sottintendono un gioco armonioso e unico.

NAZ MAER

NAZ MAER^^^NAZ MAER, dopo le passerelle negli Emirati Arabi Uniti – a Dubai, in Francia – a Parigi, in Azerbaigian – a Baku, in Russia – a Mosca torna a Milano con Fashion Vibes per la seconda volta. Ogni suo abito è ricamato a mano e costituisce un’opera d’arte a sé stante, unica, diversa da ogni altra, proprio come ogni donna. La sua nuova collezione si chiamerà “Starlight”, luce delle stelle, ed è pensata proprio per il momento dell’anno in cui si splende di più!

LA PARD

LA PARD ^^^LA PARD, brand fondato nel 2017, è un marchio di abbigliamento batik di lusso, nato nell’isola tropicale dello Sri Lanka, da un’idea della fashion designer e fondatrice del brand, Dinushi Pamunuwa. La Pard produce lingerie, indumenti da notte, abiti da resort e abiti da sera, ideati e realizzati interamente in Sri Lanka. Ogni modello è unico e diverso da ogni altro e presenta un design distintivo dato dalla superficie in batik fatto a mano.

UNBLEMISHED by CHERICE

UMBLEMISHED by CHERICEUNBLEMISHED by CHERICE presenta una collezione disegnata dalla stilista Tela Morris, fortemente influenzata dalla moda che va dagli anni Quaranta agli anni Settanta. La sua è una donna apparentemente vintage che veste una linea fatta con ottimi tessuti, outfit che svelano uno charme sottile, elegante, dove si legge tutta la passione della designer per il mondo della moda.

KEZIAH

KEZIAH ^KEZIAH l’incredibile linea di abbigliamento nata dall’immaginazione e dall’allegria di due ragazzini cresciuti nella provincia di Trang, in Thailandia, pieni di passione e amore per l’arte. Ispirati dalle persone intorno a loro, dalla natura e da tutto ciò che li circonda, vere opere d’arte uniche che influenzano fortemente il pubblico. La loro abilità artistica non si è fermata solo alla creazione di arte per le mostre ma è anche alla base degli originalissimi modelli di tessuto prodotti dal marchio Keziah generati da una grande creatività.