Ailin bambini

ALICE MUSEAilin bambini
La ricerca estetica incontra la sostenibilità, in una collezione per bambini tutta da scoprire

La giovanissima e talentuosa Alice Musa, designer del marchio AILIN BAMBINI, con l’aiuto della sua famiglia, crea abiti eleganti per i più piccoli a partire da materie prime ecologiche e sostenibili per un marchio basato su uno stile spensierato, felice, intriso di ottimismo, connubio perfetto tra estetica ed ecocultura.

Una produzione basata sull’utilizzo di tessuti realizzati con materiali naturali durevoli e riciclabili, con una grande attenzione ad una produzione senza sprechi e al riutilizzo della plastica, ad esempio, come base per gli accessori.
Durante l’anno di attività del marchio sono state prodotte ben 4 collezioni presentate a 14 sfilate di moda.
SAVE_20230128_180224Il 24 febbraio, durante la Settimana della Moda Donna a Milano, sarà presentata una nuova collezione in formato digitale “Akdeniz Cruise”, una collezione di costumi da crociera per bambini.
Una narrazione continua che si traduce in eleganza nel racconto delle aspettative di vacanze meravigliose, avventure in mare e meraviglie tropicali, immagini e atmosfere evocative per ricordare la fine dell’inverno quando sarà presto possibile tornare a scaldarsi al dolce tepore del sole primaverile, nella leggera brezza marina.

Organizzazione:
Fashion Vibes
press.fashionvibes@gmail.com

email: mdi-111@ya.ru | ig: ailin_bambini | web: www.ailinbambini.ru

Indira & Isidro

Indira&Isidro_logoIndira & Isidro
INSIDE SHOW BACKSTAGE
alla settimana della moda a Milano
23 febbraio 2023

Il 23 febbraio al Circolo Filologico Milanese dalle ore 17.00 gli occhi di Fashion Vibes vogliono far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage della moda al centro del mondo.

Dalle ore 17.00 del 23 febbraio ART ROOM un full immertion di artigianato live, gli artigiani/designer mostreranno le evoluzioni della moda e le contaminazioni design dei brand
Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION SHOW di tutti i designer presenti a Inside Show Backstage

Indira&Isidro_foto_2INDIRA & ISIDRO Tutta la bellezza dei tesori del Messico è il marchio di gioielli artigianali messicani del duo composto da Indira Guadalupe López, originaria della Baja California Sur, e Isidro Sánchez Icaza, originario di Città del Messico, che si sono incontrati nel 2002 a Los Cabos B.C.S.
Isidro, con 34 anni di esperienza nel mondo della gioielleria, ha iniziato a lavorare a Cancun, Quintana Roo, nel 1985, presso la gioielleria México Lindo, imparando diverse tecniche – tra cui il traforo, la filigrana, l’incastonatura di pietre a battuto, la tecnica della cera persa, e tante altre – sotto la guida dei maestri Míguel Canto, Felipe Dominguez, Plácido Hernández e Manuel Sánchez. Indira, laureata in giurisprudenza, ha deciso di lasciare la carriera per mettere su famiglia con Isidro, avventurandosi nel mondo della gioielleria nel 2010, con il suo brand “Indira Gems”, ispirato alla cultura preispanica della Bassa California del Sud, caratterizzato da volti scolpiti in pietre come giada e turchese, tempestate di diamanti e colori accesi. Isidro, da parte sua, ha continuato a lavorare con il suo marchio “Isidro Sanchez”, con il suo stile surreale, raccontando Indira&Isidro_foto_6storie in ciascuno dei suoi pezzi. Entrambi hanno continuato a visitare diversi show relativi al mondo delle pietre preziose negli Stati Uniti, a Tucson in Arizona e a Las Vegas, per rimanere sempre aggiornati.
Nel 2017 hanno deciso di fondere le due attività e formare il marchio Indira & Isidro con una collezione di pezzi idiosincratici realizzati utilizzando elementi naturali come ossa, conchiglie, corna di cervo e pelle, oltre a pietre preziose di tutti i colori e metalli come bronzo, rame, ottone, oro e argento. Attualmente hanno una gioielleria a San José del Cabo, Baja California Sur in Messico, dove hanno più di 1000 pezzi in esposizione, oltre a un laboratorio di gioielleria con 2 maestri e 2 apprendisti. Attualmente, stanno lavorando a due collezioni: “México es Plata y nosotros le damos un toque de 24K” e “México es plata y lo llevamos en la piel”.
Lo scorso anno è stato davvero proficuo per i due designer. A febbraio, hanno presentato la loro collezione Primavera-Estate 2023 chiamata “México es plata y lo Indira&Isidro_foto_4llevamos en la piel” alla Settimana della Moda di New York come parte della piattaforma FDLA (Fashion Designers of Latin America). Ad aprile, hanno organizzato un evento di moda chiamato Jewelry Fashion. Show a San Jose del Cabo, in Messico, a cui hanno partecipato più di 10 designer di gioielli. A settembre tornano sulle passerelle di New York con la presentazione della collezione Autunno-Inverno, con la quale si cimentano per la prima volta nel design di abbigliamento e borse per uomo e donna in pelle esotica; mano nella mano, hanno presentato la nona edizione della loro amata collezione chiamata “México es Plata y lo llevamos en la piel”, insieme a “Sueños de Colibrí” e “Espíritu del Mar”. Per concludere l’anno in bellezza, a ottobre sono stati nella famosa terra degli Alacranes, nella città di Durango, in Messico, alla Durango Fashion Week, che appartiene alla piattaforma FDLA; con questo evento, il brand Indira & Isidro ha voluto sostenere i nuovi talenti di Durango, per promuovere la moda, ma allo stesso tempo preservare l’oreficeria messicana e il suo valore.

Organizzazione:
Fashion Vibes
press.fashionvibes@gmail.com

email: contact@indirandisidro.com | ig: indira_and_isidro | phone: +52 624 146 9228 | website: www.indiraandisidro.com

 

Diana Klisaris

Diana Klisaris_foto_5Diana Klisaris

INSIDE SHOW BACKSTAGE
alla settimana della moda a Milano
23 febbraio 2023
Presentato da Fashion Vibes il 23 febbraio prossimo alla Settimana della Moda 2023 a Milano il brand Diana Klisaris, il potere dell’eleganza.

Una sfilata di donne bellissime, altere, che scivolano sulle passerelle del mondo della moda, un mondo di colore, tecnica e fantasia, un “mood del fiabesco” come risposta a un mondo sempre più complesso e difficile, ma nessuno si sofferma a riflettere cosa c’è dietro al magico scintillio delle sfilate, agli artigiani dalle mille e mille mani che lavorano, figure che sembrano lontane nel tempo, dimenticate e silenziose.

E dunque il 23 febbraio al Circolo Filologico Milanese dalle ore 17.00 gli occhi di Fashion Vibes vogliono far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage della moda al centro del mondo.

Adiacente al Teatro della Scala di Milano, al Circolo Filologico Milanese, nella Settimana della Moda, Fashion Vibes invita i suoi ospiti a un viaggio meraviglioso, dove poter ammirare la moda in due tempi, come nascono le collezioni prima delle sfilate dietro il backstage e durante le sfilate stesse.

Dalle ore 17.00 del 23 febbraio ART ROOM un full immertion di artigianato live, gli Diana Klisaris(1)artigiani/designer mostreranno le evoluzioni della moda e le contaminazioni design dei brand che rileggono la lezione del tailoring interpretando il nuovo lusso del guardaroba, artigiani che fanno proprio un dialogo continuo con gli altri mondi dello spettacolo che definiscono un vero e proprio linguaggio visivo, onirico, colorato e ironico.

Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION SHOW di tutti i designer presenti a Inside Show Backstage tra cui:
Il Brand Diana Klisaris che si dedica alla creazione di capi eleganti, senza tempo, pensati per donne libere, emancipate. I capi tradizionali sono ridefiniti attraverso l’artigianato innovativo e tecniche di lavorazione altamente creative per ottenere capi esclusivi, ispirazione dalle idee e da un gioco di colori, ai quali si uniscono esperienza, tecnica e artigianato couture.
Con un’attenzione particolare alla qualità e all’innovazione, i capi sono progettati pensando alla durata, all’eleganza, allo stile. Ogni capo DIANA KLISARIS è realizzato da aziende di produzione locali, leader del settore, che creano con grande competenza e fantasia assicurando un’alta qualità e garantendo anche pratiche di produzione etiche.
Diana Klisaris_La collezione Autunno Inverno 2023/24 si ispira all’emancipazione femminile, che si traduce in ogni capo tracciando parallelismi con il movimento per l’uguaglianza delle donne. Questa collezione è una rappresentazione di donne forti e dignitose e le suddette qualità all’interno di ogni capo incarnano questo ethos.
Adottando principalmente metodi sartoriali tradizionali, ogni capo è disegnato in sagome minimaliste, dettagliate con tecniche di plissettatura uniche. Realizzata con lavorazioni in lana e cotone, questa collezione è un vero messaggio di stile e di raffinata eleganza.

Organizzazione:
Fashion Vibes
press.fashionvibes@gmail.com

Diana Klisaris email:
diana@dianaklisaris.com.
ig: dianaklisaris. phone: +61 405 261 356
web: www.dianaklisaris.com

Sparkle By Karen Chan

Sparkle_foto_1Sparkle By Karen Chan

INSIDE SHOW BACKSTAGE
alla settimana della moda a Milano
23 febbraio 2023

Presentato da Fashion Vibes il 23 febbraio prossimo alla Settimana della Moda 2023 a Milano, al Circolo Filologico Milanese dalle ore 17.00 il brand Sparkle By Karen Chan inserito nel Progetto Inside Show Backstage per far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage al centro del mondo della moda.

Alle ore 17.00 del 23 febbraio ART ROOM un full immertion di artigianato live
Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION SHOW

SPARKLE by Karen Chan è un marchio decisamente glamour specializzato in moda di lusso, con uno stile cinese chic, moderno, giovane e vibrante, dagli elementi iconici artistici e culturali tipici di Hong Kong. Come primo marchio culturale e creativo di lusso di HK, SPARKLE si dedica alla rinascita del Patrimonio Culturale Immateriale del cheongsam, combinando la sublime maestria e la bellezza senza tempo del cheongsam cinese con la modernità e la fluidità della couture occidentale, e reinventando il cheongsam e il tangzhuang in una moda indossabile funky, colorata e divertente, caratterizzata da elementi artistici e iconici di epoche passate, tipici di Hong Kong.
SPARKLE BY KAREN CHAN'S DESIGNERL’Oriente incontra l’Occidente con un tocco giocoso, retrò e funky nei modelli SPARKLE che sono sempre un mix di estetica orientale e occidentale, trasformando i tradizionali cheongsam e tangzhuang in una couture colorata e individualistica. Ogni pezzo SPARKLE è come un’opera d’arte in movimento, un outfit gioioso e colorato da indossare, e ognuno racconta una storia sul passato e sulla cultura di Hong Kong.
Nessuna regola, nessun confine, la filosofia di SPARKLE è “La bellezza non conosce confini”: tutti devono poter abbracciare la propria bellezza interiore, indossare la propria identità, senza lasciare che il proprio vero io venga vincolato dalle “regole della moda” della società; anche un’adolescente può vestire in modo sofisticato, come scegliere uno stile giovane e vivace anche con i capelli bianchi; indipendentemente dall’età e dallo status, i cheongsam, i tangzhuang e lo streetwear SPARKLE possono essere indossati con eleganza dagli amanti della moda. Gli abiti sono splendidi e giovanili su tutti quelli che li indossano, indipendentemente da etnia, sesso e taglia, consentendo agli uomini e le donne di tutte le età di apparire giovani, sentirsi felici e sicuri di sé, e di far trasparire la propria bellezza interiore.
Sulla passerella internazionale l’interpretazione audace e all’avanguardia del cheongsam di SPARKLE ha fatto vincere al marchio il prestigioso invito a partecipare alla più influente sfilata di moda CENTRESTAGE della HK Fashion Week per quattro anni consecutivi. SPARKLE è stato anche l’unico marchio di Hong Kong invitato da Sparkle_foto_2Lumiere Runway, con sede a Los Angeles, a partecipare a un evento internazionale senza precedenti sul red carpet hollywoodiano nella scena della moda di Hong Kong: The Haw Par Lumiere Runway Fashion Show 2022. Degli 8 marchi di stilisti presenti nello spettacolo, SPARKLE è stato l’unico marchio a sfilare per l’apertura e il finale della sfilata di moda con 85 cheongsam e tangzhuang moderni e all’avanguardia, che hanno stabilito la tendenza della moda chic cinese a Hong Kong e in tutto il mondo.
SPARKLE Silk Collection 2023: I temi della Collezione 2023 sono “Nostalgic HK” e “HK Classic”. “Nostalgic HK” si ispira ai giocattoli e ai dolcetti vecchio-stile che si trovano nei tradizionali negozi di quartiere di HK – come l’iconica pallina di anguria, i tubetti di bolle di plastica e lo yo-yo – ai classici snack amati da ogni bambino – come i lecca-lecca, le bibite in bottiglia di vetro con i tappi da collezione – o persino all’intricato intaglio di metallo sul cancello delle botteghe; “HK Classic” prende spunto, invece, dalle scene di strada dagli anni ’50 agli anni ’90, con il rosso-bianco-blu come tema cromatico principale, colori che richiamano le vecchie insegne dei barbieri, il camioncino dei gelati, le buste della posta aerea, e le giunche dalle vele rosse, tipiche imbarcazioni cinesi spesso viste ormeggiate nel celebre Victoria Harbour durante il secolo scorso.
Fedeli allo spirito colorato di SPARKLE, viene utilizzata un’audace, vivace palette al neon in tutti i nostri motivi dai colori che vibrano di un’atmosfera allegra e giovanile. I temi cromatici principali di questa collezione sono “SPARKLE Loves Black Pink”, “Red White Blue Reinvented” e “Black & Red Chic”.
SPARKLE Denim Collection 2023: Questa collezione presenta moderni cheongsam in eco- denim e tangzhuang perfetti per l’ufficio.
SPARKLE IP Collaboration Collection 2023: Questa collezione è un crossover che incrocia il brand con Kuromi, il personaggio nato in seno alla celeberrima casa di produzione di anime giapponesi Sanrio, presentata in un tripudio di luci al neon, tipiche di HK, sulla nostra street fashion in stile cheongsam.
Sparkle_foto_4SPARKLE Wedding Collection 2023: Quest’anno, SPARKLE reinventa gli elementi classici dell’abito da sposa per eccellenza della cultura nuziale cinese – il mitico drago cinese e la fenice – in modelli moderni ed eleganti che portano la benedizione del lieto fine, ma raffigurati in un modo chic e artistico che la sposa moderna troverà di buon gusto e sofisticato.
SPARKLE si incrocia anche con marchi di tendenza come JERViS, Ori-Princess e INFANTRY watch; i divertenti palloni da basket JERViS e le borse da basket sono divertenti e pratici e sono disponibili nel motivo a moneta cinese portafortuna rosso-bianco-blu e nel motivo SODA CAP multicolore; la bambola in miniatura Ori-Princess indossa un grazioso tangzhuang color neon LOLLY POP party e tutù in questa stagione, e gli orologi INFANTRY mix-n-match sono disponibili nel modello con moneta della prosperità cinese rosso-bianco-blu e nei modelli con lecca-lecca color neon.
spokespeople: Cindy Lee and Karin Yip email: PR@germanpool.com. phone: (+852) 2773 5196.
ig: the_SPARKLE_collection. web: www.SPARKLEcollection.co

A “Fuori di Taste” 2023 il ritratto di…vino

RUFFINO(1)A “Fuori di Taste” 2023 il ritratto di…vino
Il 4 febbraio l’innovazione di EnoArte® sotto le antiche volte del ristorante Paoli 1827

Sabato 4 febbraio Elisabetta Rogai realizza un ritratto di…vino con la sua tecnica EnoArte® usando un magnifico AD 1085 dell’Azienda vinicola Ruffino di Pontassieve dal Ristorante Paoli 1827, il locale più antico di Firenze.
L’Antico Ristorante Paoli, oggi di proprietà del gruppo Dall’Oste, fu inaugurato da Pietro Paoli nel 1827 in via dei Tavolini tra il Duomo e Palazzo Vecchio nel quartiere dei Lanaioli, nome dato dalle quattrocentesche manifatture dell’Arte della Lana.
Sotto le volte della trattoria più antica di Firenze (1827), adornate da stemmi araldici dei Comuni Toscani, Elisabetta Rogai esegue una performance live con il vino per traghettare gli astanti in un mondo che fonde magia e mistero, reale ed irreale sotto le pareti dove i motti e i dipinti rievocano le atmosfere del Decamerone.
Quella del Ristorante Paoli è una cucina tradizionale toscana, ricavata dalle antiche ricette dal 1827, molte delle quali sono andate ormai perdute, ma un approfondito lavoro di ricerca all’interno dell’antico libro degli ospiti del ristorante ha portato infatti alla riscoperta delle specialità della cucina dell’epoca. Questo interessante e storico volume ha più di mille pagine su cui hanno lasciato la propria firma personaggi illustri di oltre un secolo di storia mondiale tra cui Puccini, Leoncavallo, Fucini, Pirandello, Chaplin, Scalfari, Dacia Maraini…..negli anni il locale ha visto gli affreschi di Galileo Chini, Coppedè, Annigoni, Guarnieri diventando un luogo di incontro di intellettuali.
Sabato 4 febbraio, durante il Fuori di Taste 2023, l’innovativa “cultura del vino”, espressa dall’Artista Elisabetta Rogai con la sua EnoArte®, sotto le volte dipinte e affrescate dagli artisti del passato, diventa una realtà in continua trasformazione ed evoluzione in un ininterrotto e costante dialogo tra EnoArte® e cibo, attraverso un percorso sensoriale di colori, sapori, forme e complesse combinazioni di ingredienti, trasformando i luoghi dove, oltre ai piatti del menu, si possono mangiare con gli occhi anche le opere d’arte, trasformando così una semplice cena in una appagante esperienza multisensoriale.
Forme, colori, sfumature, imperfezioni, sgocciolature del pennello, segni, pezzi di sé, gli ospiti vengono invitati a conoscere la tecnica di dipingere con il vino al posto dei colori e dunque largo al magnifico AD 1085 Ruffino, un modo non solo per dar spazio a una vocazione più umana e “umanistica”, ma anche per aggiungere uno spessore culturale e caricarlo di un’anima, di valori condivisi da tutti.
A Firenze al Ristorante Paoli 1827, al Fuori di Taste 2023, come in una cartolina, il volto di una donna, in un tripudio di forme e colori che ammaliano con il loro fascino ipnotico per un sogno che si fa reale e colora la vita quotidiana di vibrazioni speciali e davvero uniche come il materiale di Bartolacci Design, espresso nel cavalletto di plexiglas per la linea design per il mondo del vino, polimero termoplastico, realistico ma allo stesso tempo metafisico, concreto ma allo stesso tempo evanescente.
Antico Ristorante Paoli 1827
Via dei Tavolini, 12/R, 50122 Firenze FI
www.elisabettarogai.it

“Inside Show Backstage” Fashion Vibes Uno sguardo al di là della passerella

SAVALME^^^
“Inside Show Backstage”
Fashion Vibes a Milano 23/02/2023 dalle ore 17.00
Uno sguardo al di là della passerella

Non una semplice sfilata di moda il progetto di Fashion Vibes per la Milano Fashion Week 2023 perché, per la prima volta, il pubblico avrà la possibilità di gettare da vicino uno sguardo sul mondo fantastico e segreto in cui una sfilata si fa e prende forma: il backstage.
In passerella, un artigianato che si innova e, con un nuovo valore, prende il nome di craftcore, un movimento che abbina la nostalgia del passato a una tendenza verso un futuro della moda salvo dal fast fashion.
Il progetto Fashion Vibes è un giro del mondo alla scoperta del lavoro di sette designer la cui produzione rispecchia perfettamente quella nuova mania per il “fatto a mano” che pervade i social: idee, forme e colori vengono tradotti in splendide collezioni molto diverse tra loro, presentate in un unico evento, teatro di una campagna per la rinascita del lavoro artigianale.
Keziah_foto_12Dalle ore 17.00 del 23 febbraio, durante la Settimana della Moda, il Circolo Filologico Milanese – elegante location a un passo dal Teatro della Scala di Milano – sarà palcoscenico dell’evento Inside Show Backstage di Fashion Vibes: un pubblico internazionale potrà accedere all’ART ROOM e osservare da breve distanza il lavoro di sette creativi provenienti da tutto il mondo, celebrando un ritorno alla manualità, a lavorazioni personalizzate e scandite da ritmi lenti, in contrasto con quelli imposti dalle produzioni industriali.
L’Artigianato vuol dire anche “pezzo unico” e il concetto di esclusività che i designer di Fashion Vibes presentano è una meravigliosa rappresentazione dello slow fashion, una moda che torna a farsi ricerca estetica e ornamento in grado di arricchire e al contempo raccontare la vita di chi la indossa, una moda che favorisca l’unicità, che corteggia l’arte e la incorpora, dando vita a nuove contaminazioni.
Africa Fashion Week LondonDalle ore 18.00, sfileranno i sette brand con la loro varietà di collezioni. SAVALME, marchio fondato da Albina Sallum, dopo il successo alla Fashion Week di Dubai arriva a Milano con i suoi costumi da bagno realizzati con le più moderne tecnologie in supplex coreano di alta qualità e decorati con dettagli realizzati interamente a mano. NAZ MAER, anche lui dopo Dubai, porta con sé tutto lo sfavillante e lussuoso universo di abiti da sera unici e irripetibili, da red carpet. Dal Messico, il brand INDIRA&ISIDRO espone nella capitale della moda italiana una collezione di gioielli in pietre preziose che rievoca la ricchezza delle antiche civiltà del Centro America e borse realizzate in pelle esotica. Dal Ghana arriva Usman Habibu con il suo brand GARY PIE e la sua alta moda, sia maschile sia femminile, che si presenta come simbolo del lusso made in Africa. SPARKLE by KAREN CHAN, direttamente da Hong Sparkle_foto_5Kong, porta in Italia tradizionali abiti cinesi rivisitati in un’ottica di street fashion e innovazione, dalla palette sgargiante. A proposito di colori, i giovanissimi artisti e designer del marchio tailandese KEZIAH porteranno l’allegria dei loro dipinti in passerella con una vivace collezione. Infine, un esempio di eleganza proveniente dall’Australia sarà rappresentato dalla moda classica e minimale dei modelli DIANA KLISARIS, portavoce di uno stile raffinato per donne forti e emancipate.

Organizzazione:
Fashion Vibes
press.fashionvibes@gmail.com

Geometria Runway Show by Fashion Vibes

Geometria Runway Show by Fashion Vibes
Lo spirito della creatività
Si spengono le luci su Milano, una città che dopo due anni e mezzo di pandemia ha finalmente ritrovato il giusto entusiasmo e cavalcato l’onda di successi che ha sempre portato trend setter e influencer, stilisti e stampa di settore, a scegliere questa città come amplificatore e incubatore di stili e di tendenze.
ANTONIO MARTINOUn pubblico entusiasta, pieno di curiosità, ha salutato la Settimana della Moda insieme a folle di fotografi e giornalisti, accogliendo il ritorno dei grandi brand e l’arrivo di nuove firme, come quelle presentate durante il Runway Show di Fashion Vibes, dove la creatività ha preso forma nelle proposte innovative di 5 designer e nelle loro collezioni primavera-estate 2023, in una sfilata avanguardista e colorata da cui trarre ispirazione.
NO GRAVITY collezione di ANTONIO MARTINO COUTURE, presenta una linea contemporanea che nasce dall’idea di un viaggio immaginario dove è possibile correre sospesi su un manto di nuvole. In questa immagine, il sole riflette sulla distesa di nubi creando giochi di luci netti e definiti ma allo stesso tempo impalpabili.
^FOREVER LAVI^Hanno sfilato capispalla, realizzati in crepe di seta e pelle specchiata per riprodurre l’effetto del sole che sorge e illumina il nuovo giorno mentre l’effetto ‘no gravity’ viene ripreso da plissé, tulle e taffetà che giocano a rincorrersi come le nuvole spinte dal vento.
La sartorialità rimane la chiave della collezione, dove si mescolano nuove applicazioni tridimensionali per creare una couture moderna e contemporanea. Inoltre, la ricerca di tessuti e accostamenti di materiali più inusuali rendono questa ultima collezione speciale e adatta per una donna che vuole apparire, in modo glamour e attuale.

FOREVER LAVI Miami, Shanghai, Bali, Indonesia… non una semplice collezione ma una pagina che documenta l’interazione di esperienze e passioni contemporanee diverse, ma empatiche. Lo stile cosmopolita della “Prometheus Collection” del marchio di lusso del designer Mariano Feliciano riunisce le ispirazioni raccolte dal designer dal contatto con diverse culture durante i suoi viaggi.
TAIBO BACARMariano Feliciano fa il suo debutto a Milano con Prometheus, unendo l’estetica del tribalismo, della spiritualità e della mitologia del futuro nella presentazione di capi prêt-à-porter e abiti haute couture per uomo e per donna, una collezione composta da ori, argenti, ornamenti e capi dipinti a mano, ispirati alle collezioni passate dello stilista e all’innovazione del viaggio.
TAIBO BACAR fa sfilare un daywear dalle linee semplici ma estremamente particolare. Sagome pulite, dettagli raffinati e sobria eleganza sono le caratteristiche distintive di questo brand. La leggerezza è la parola chiave della collezione primavera-estate 2023, composta da look total black illuminati da dettagli in oro. I tessuti – seta, lino e chiffon – sono impalpabili e ultra leggeri e, grazie all’alternanza di pesi, volumi e lavorazioni, la collezione sembra quasi animata dal vento. Le silhouette, aderenti ma comode, scivolano sul corpo esaltando eleganza e sensualità.
GRACE MILANOGRACE MILANO La sfilata mostra una collezione dal design tipicamente americano, proponendo bikini sgambati, trikini e costumi interi molto sensuali. Per l’uomo, slip aderenti o boxer, in perfetto stile surfista. Per la prima volta, il brand presenta anche le alternative per il bimbo e la bimba, che si ispirano ai modelli dei più grandi. Per poter creare dei veri e propri look in stile Miami Beach, Grace Milano ha prodotto per il proprio pubblico anche dei pezzi “fuori acqua”, per lui e per lei, che completano la nuova collezione.
MINI-ME la linea di MOMMYDOLLS. A sfilare in passerella, in un perfetto gioco degli opposti, la capsule collection proposta in combinazioni di colore a dir poco inaspettate, che unisce mamme e figlie in un gioco di accostamenti cromatici ed emozionali. Colori accesi e brillanti in lurex e paillettes si fondono a stampe e loghi impressi su morbidi chiffon che fluttuano a ogni movimento, dando vita a look sempre glamour da sfoggiare da mattina a sera.
MOMMYDOLLSGEOMETRIA by FASHION VIBES a Milano: una sfilata di look al limite tra prêt-à-porter e haute couture, capace di celebrare il potere trasformativo della moda e ridisegnare il corpo e le apparenze per assecondare i capricci della fantasia.
PR Fashion Vibes press.fashionvibes@gmail.com

Orta x Gambettes Box

slider-home1 - CopiaOrta x Gambettes Box

la collaborazione eco-responsabile per l’autunno

Per ottobre, Gambettes Box, marchio parigino di collant riciclati, immagina con Orta, marchio prêt-à-porter femminile belga, la silhouette eco-responsabile dell’autunno. I due marchi presentano una collezione di 2 collant neri, green ed eleganti al prezzo di 16,50€ al mese.

imageslider-63370b4488e3f(1)Questo box in edizione limitata sarà disponibile a partire dal 1° ottobre sul sito: https://www.gambettesbox-it.com/it/it/

I vostri collant sono eco-responsabili?

“Il 70% dei consumatori è disposto a scegliere un prodotto ecosostenibile al posto di uno a maggiore impatto ambientale, spendendo il 5% o il 10% in più.” secondo uno studio di McKinsey & Co.

imageslider-63120584db2fcE i collant? Vero e proprio accessorio che stravolge un outfit in un batter d’occhio, i collant sono un elemento essenziale per l’autunno-inverno. Essendo una maglia fine di poliammide ed elastan (due derivati del petrolio), per definizione si danneggiano rapidamente. Di conseguenza, una donna utilizza circa 10 collant a stagione, quindi l’impatto sull’ambiente è certo. La missione di Gambettes è immaginare collant ecologici ma sempre alla moda!

Prodotti in Europa

I collant sono prodotti in Italia

Il packaging è prodotto in Francia

Octobre_Novembre_202207053727Non vengono create nuove materie prime

Per la tessitura dei collant vengono utilizzati filati riciclati

Packaging minimalista, riciclato e riciclabile

Produzione certificata

Tutti i collant sono certificati Global Recycled Standard

Orta Store, per favore!

Offrire creazioni uniche ed etiche, realizzate in Europa, a prezzi accessibili. Questo è il progetto di Orta dal 2017. Da allora, non ha mai smesso di sedurre con le sue collezioni decisamente moderne e chic, valorizzando i materiali naturali, prodotti esclusivamente in Francia e Portogallo. Così potrete concedervi un nuovo guardaroba senza sentirvi in colpa.

Gambettes Box, per favore!

Ogni mese, Gambettes Box presenta una capsule collection di collant sempre indossabili, mai banali. Dalla progettazione alla produzione, la priorità è data alla responsabilità ambientale: i collant sono realizzati in Italia con scarti di filato, con attenzione allo stile, al comfort e alla qualità. Per ricevere i collant del mese, consegnati per posta in un packaging riciclato e riciclabile, basta abbonarsi, senza vincoli, a Gambettes Box per 16,50€ al mese.

Dipingere l eros Personale di Emmanuela Zavattaro all’Accademia Art Gallery

7Dipingere l eros Personale di Emmanuela Zavattaro  all’Accademia Art Gallery
Reggio Calabria 25/08 – 25/10
Art Director Elmar Elisabetta Marcianò

Emmanuela Zavattaro, una giovane artista di Biella la cui vocazione da l’imprinting che sfocia nella realizzazione di un sogno,  e, grazie alla sua ricerca, si sta imponendo nello scenario nazionale dell’arte.
Dotata di grande senso del colore e di una spiccata predisposizione alla forma, la Zavattaro compie una ricerca estetica sofisticata ed elegante. Le sue figure che “mimano” l’amplesso dell’amore nel più ampio significato del termine occupano lo spazio senza arroganza, ma si impongono agli occhi del pubblico che ne resta ipnotizzato.
LOCANDINAPer il ciclo grandi mostre e con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria assessore alla cultura e turismo Irene Calabró, l’Accademia Art Gallery ospita una importante personale dell’artista dal 25 agosto al 25 ottobre.
Il vernissage si è tenuto il 25 agosto a partire dalle 19.00 alla presenza dell’artista, art director della mostra Elmar Elisabetta Marcianò.
Emmanuela Zavattaro è un’ artista poliedrica, curiosa e per natura sognatrice.  Ha scoperto di avere capacità espressive nel campo della pittura pochi anni fa, nel 2014 in seguito ad un incidente che l’ha costretta ad una lunga immobilità. Il destino, bloccandola a letto, le ha aperto un mondo nuovo, Emmanuela, per vincere la sofferenza, proprio nel periodo di immobilità, ha iniziato a dipingere. Ed è stata una rivelazione! Prima di tutto per lei stessa. Si è scoperta vivace nella conduzione del disegno ed esperta nella scelta dei colori.
Prima l’incredulità, poi la consapevolezza. Così… per caso, aiutata dalla sua curiosità. 5Concepisce il dipinto soprattutto come espressione della propria ricerca interiore, del proprio essere donna in relazione con l’altro e col mondo. La sua pittura è ricerca di luce nel buio, attraverso i suoi quadri vuole esprimere un importante messaggio  dove il colore annuncia amore, rispetto, fratellanza e fiducia. Ha esposto in diverse gallerie in tutta Italia e anche all’estero (Hamburg, New York, San Pietroburgo e Londra). Ha partecipato a importanti fiere d’arte quali Paratissima e Arte Padova.
Volti di donne, su cartone e su tela, dove l’eclettica artista mostra l’anima della modella, le sue emozioni, il sorriso, usa pennelli ma anche spugne, polvere di vetro, sabbia, colla al vinile, polvere di caffè, ricerca di materiali insoliti.
Le opere dell’artista italiana Emmanuela Zavattaro, esprimono magnificamente lo spettro delle emozioni della vita: dolore, rabbia, felicità, sono indagini sull’animo umano, l’oscurità e la luce, percorsi paralleli che si intrecciano in ognuno di noi, motore della vita. Sperimentando con materiali e tecniche, le sue opere vanno dai colori vivaci, potenti, figure piene di movimento ed emozione che si connettono immediatamente con 4(2)il pubblico.
Ufficio stampa Cristina Vannuzzi Landini
Comunicazione social Patrizia Sorrentino
Art director @elmarelisabetta
Grafiche Cinzia Erdas
videomaker dome.pec.filmmaker
Vincenzo Maria Romeo

Fashion Vibes presenta Collezione Primavera-Estate 2023 in “GEOMETRIA”

LOCANDINAFashion Vibes presenta Collezione Primavera-Estate 2023 in “GEOMETRIA”
22 settembre ore 18.00 (ora italiana)
Società Umanitaria, via San Barnaba, 48, Milano

Torna l’appuntamento della Settimana della Moda a Milano dedicata alla moda femminile, un nuovo grande appuntamento internazionale che unisce creatività, lavoro e bellezza con un calendario ricco di progetti ed eventi che confermano il ruolo chiave di Milano tra le capitali della moda mondiale, con grande attenzione rispetto alle tematiche di sostenibilità, etica ed economia circolare nell’ambito della filiera della moda.
Tra gli appuntamenti glamour, non può mancare quello targato Fashion Vibes che, il 22 settembre, presenta presso la Società Umanitaria l’evento “GEOMETRIA”, un runway show tutto dedicato alle collezioni primavera-estate 2023 delle due firme italiane Antonio Antonio Martino^(1)Martino Couture e MommyDolls, e a quelle del brand Taibo Bacar dal Mozambico e di Forever Lavi by Mariano Feliciano direttamente da Miami.
Il nome dell’evento, “Geometria”, deriva dal modo di pensare, logico e razionale ma pur sempre curioso e indagatore, che Fashion Vibes adotta nel proprio lavoro. Ci vuole logica dietro la creazione di un evento così come nella creazione di un prodotto, e le collezioni presentate a Milano hanno tutte un pensiero di fondo che non è solo impeto emotivo che si trasforma in estro: c’è un’idea dietro ogni collezione e un messaggio inviato consapevolmente, impacchettato in forma di splendidi abiti e spedito in passerella.
I brand saranno supportati da due partner ufficiali di Fashion Vibes, fondamentali per l’azienda: Natalia Kolieva Fashion Stylist, insieme al suo staff di stilisti, make-up artist ed hair-stylist, si occuperà della gestione del backstage, utilizzando i prodotti forniti dal brand Simple Organic, maggiore marchio brasiliano focalizzato sulla bellezza naturale e sostenibile, per la prima volta a Milano a cinque anni dalla sua fondazione.
Antonio Martino ^^ANTONIO MARTINO COUTURE – NO GRAVITY La collezione couture contemporanea per la stagione primavera estate 2023 No Gravity nasce dall’idea di un viaggio immaginario dove è possibile correre sospesi su un manto di nuvole. In questa immagine, il sole riflette sulla distesa di nubi creando giochi di luci netti e definiti ma allo stesso tempo impalpabili. Antonio Martino, per questa collezione, crea così dei look dai tagli rigorosi ma nel contempo eterei. Troviamo capispalla, realizzati in crepe di seta e pelle specchiata per riprodurre l’effetto del sole che sorge e illumina il nuovo giorno mentre l’effetto no-gravity viene ripreso da plissé, tulle e taffetà che giocano a rincorrersi come le nuvole spinte dal vento.
La sartorialità rimane la chiave della collezione, dove si mescolano nuove applicazioni tridimensionali per creare una couture moderna e contemporanea; ricerca di tessuti e accostamenti di materiali inusuali rendono questa ultima collezione speciale e adatta a una donna che vuole mostrarsi, in modo glamour e attuale. L’ampia palette di colori ci riporta nel viaggio immaginario dello stilista dove si mescolano sfumature di rosa cipria, bianco, nero, blu notte, bluette, fucsia e blu elettrico, con inserti di pelle specchiata gold, silver, platino e iridescente.
MOMMYDOLLS 1MOMMYDOLLS Le collezioni firmate Mommydolls, stagione dopo stagione, puntano a far emergere la femminilità nascosta in ogni donna e a esaltarla attraverso look ricercati, unici ed esclusivi. Ogni outfit è opportunamente studiato nell’accostamento dei tessuti e nella scelta degli accessori al fine di comunicare una forte e spiccata personalità. Colori accesi e brillanti in lurex e paillettes si fondono a stampe e loghi impressi su morbidi chiffon che fluttuano a ogni movimento, dando vita a look sempre glamour da sfoggiare da mattina a sera.
Punta di diamante del brand è la linea Mini-Me, che unisce mamme e figlie in un gioco di accostamenti cromatici ed emozionali attraverso outfit uguali o coordinati che ne enfatizzano il legame unico e inscindibile.
TAIBO BACAR – HONEYMOON Taibo Bacar è un marchio fondato nel 2008 con l’obiettivo di portare lusso e alta qualità in un mercato nuovo, ancora sconosciuto. Il marchio ha agito da pioniere tra i brand di stilisti mozambicani, con l’obiettivo di Taibo Bacar ^crescere e diventare internazionale al fine di portare l’Africa nel mondo.
Punta di diamante dei luxury brand del continente, è stato il primo marchio africano a partecipare e presentare una collezione alla Settimana della Moda di Milano 2010. Lo stile firmato Taibo Bacar è noto per le sue sagome pulite, i dettagli raffinati e l’eleganza sobria. La collezione SS2023 – Honeymoon – è ispirata ai bellissimi paesaggi Africani, ai viaggi, alle vacanze, e alla luna di miele, esperienze che producono ricordi indimenticabili che hanno i colori e i profumi dell’Africa.
FOREVER LAVI by MARIANO FELICIANO – PROMETHEUS Mariano Feliciano, designer e creative director del marchio di lusso Forever Lavi, usa gli elementi del proprio ambiente e del viaggio della sua vita attraverso la propria arte e le proprie creazioni di moda. Esplorando consapevolmente il mondo e le diverse culture, lo stilista trae ispirazione da ogni luogo che ha avuto l’opportunità di visitare: ha vagato da Shanghai all’Asia meridionale a Bali, dall’Indonesia a Miami, in Florida, dove FOREVER LAVI 1risiede attualmente.
Mariano fa ora il suo debutto con Prometheus, unendo l’estetica del tribalismo, della spiritualità e della mitologia del futuro nella presentazione di capi prêt-à-porter e abiti haute couture per uomo insieme ad abiti femminili, creazioni che si completano a vicenda dando vita a una collezione di lusso. Prometheus è composta da ori, argenti, ornamenti e capi dipinti a mano ispirati alle collezioni passate dello stilista e all’innovazione del viaggio del marchio alla volta del regno della moda digitale, che saranno tutti presentati nella Prometheus Collection Debut a Milano.
SIMPLE ORGANIC Questa azienda brasiliana, nei suoi cinque anni di attività, è divenuta il marchio più importante di cosmesi sostenibile in Brasile. La sua strategia consiste nel diffondere su tutto il territorio nazionale un ideale di bellezza naturale e di garantire a chiunque l’accesso a prodotti equi e a impatto minimo sull’ambiente, privi di ingredienti nocivi per l’uomo e la natura e rispettosi della dignità degli animali. Dal 22 settembre per tre settimane, Simple Organic sarà presente nello spazio showroom di Via Formentini, 4, nel quartiere di Brera a Milano. Alcuni campioni dei prodotti Simple Organic saranno TAIBO BACAR-(1)disponibili come omaggio per il pubblico dello show “Geometria”.
Al termine della sfilata, infatti, avrà inizio la fase finale dell’evento. Dopo aver ammirato le collezioni in passerella, gli ospiti potranno continuare a divertirsi tra fiumi di prosecco durante il cocktail party con dj-set e dress code total-black organizzato da Yuliia Palchykova e dal team FV per il proprio pubblico, un’esperienza glamour e coinvolgente per concludere in bellezza la serata.
Ma Fashion Vibes non si ferma qui! A 100 fortunati ospiti tra quelli che avranno postato contenuti dell’evento sui propri social, sarà consegnato un NFT ticket associato a premi e ad agevolazioni sugli eventi futuri targati Fashion Vibes.
PR Fashion Vibes press.fashionvibes@gmail.com

Gambettes Box arriva in Italia – La rivoluzione delle gambe

3Gambettes Box arriva in Italia – La rivoluzione delle gambe

Finalmente anche in Italia arriva l’innovativo abbonamento GAMBETTES BOX!
Nato per volontà di Anne-Flore Chapellier nel 2012 e già attivo in Francia, Belgio, Paesi Bassi,Germania e Austria sarà possibile anche in Italia acquistare o regalare un abbonamento  GAMBETTES BOX.
Cosa c’è di più bello per una donna, se non mostrare le gambe in un bel paio di collant alla moda, sapendo che c’è qualcuno che te ne invierà due modelli unici e differenti ogni mese senza doverci pensare tu? Ogni mese, inoltre, ci sarà una collaborazione con prestigiosi brand per rendere ancora più esclusiva la tua scelta.
GAMBETTES BOX funziona così
Con Gambettes Box riceverai ogni mese una box contenente due collant neri ma 4sempre unici. Il tutto a 16,50€ (spedizione compresa) al mese senza vincoli, interrompendolo quando vuoi.
Hai un’amica a cui fare un regalo? …O vuoi coccolarti?
1 Scegli la durata dell’abbonamento o della carta regalo (3 o 6 mesi)
2 Stampa la carta regalo contenente il codice di attivazione
3 La (fortunatissima) destinataria potrà poi attivare il suo abbonamento quando vuole
Lo shop on-line per il mercato italiano è attivo al seguente link
SETTEMBRE 2022 – GAMBETTES BOX x LANCEL
2Per il suo ingresso nel mercato italiano Gambettes propone una box in collaborazione con la storica marca parigina di pelletteria Lancel. Insieme hanno creato una fashion box in edizione limitata contenente 2 collant neri (ma green) rivisitando i classici plumetis e diamanti, e proponendo due modelli iconici che vestiranno tutti i look autunnali. La sorpresa di questa nuova collezione?
Gambettes Box e Lancel hanno creato anche un twilly da abbinare ai due collant per l’autunno. Alto sulla testa, chic su una borsa, semplice intorno al collo, può essere portato secondo il tuo stile.
ORDINA QUI LA TUA BOX CON UNO SCONTO!
QUI PUOI VINCERE UN ANNO D BORSE LANCEL
GAMBETTES = SOSTENIBILITÀ
Dalla progettazione alla produzione, la priorità è data alla responsabilità ambientale: dal 2020 i collant sono realizzati in Italia con scarti di filato, che permettono il 40% in meno di consumo di acqua e il 50% di CO2 in meno nella produzione rispetto alla poliammide convenzionale. Inoltre, i collant sono certificati GRS. Per saperne di più clicca qui!

Mare virtuale Balossa Collezione SS 2023

balossa-2023_23-08-2022-19-33-12Mare virtuale Balossa Collezione SS 2023

Collezione Balossa SS 2023. E’ l’immagine di  un mare virtuale quella che Indra Kaffemanaite inserisce nella sua nuova collezione di Balossa SS 2023 che presenta il 2 settembre  a Parigi al Who’s Next trade show e a Milano al White trade show il 22.25 settembre.
Tema principale la leggerezza, la vocazione precoce della designer che da un imprinting iniziale sfocia nella realizzazione di un sogno. Per Indra Kaffemanaite quello di creare moda affonda le sue radici nella sua fanciullezza, in Lituania, per arrivare a una visione della camicia bianca come ispirazione, mai così sofisticata, pur conservando il suo Dna iniziale.
In questa collezione è evidente l’ispirazione del mare, la designer ci conduce per mano in un romantico sogno dove disegna abiti incantanti immaginati in un luogo di confine per eccellenza, tra l’azzurro dell’ orizzonte liquido in cui il sole sorge e tramonta, un compromesso tra l’uomo e la natura, in un bilico eterno nel tentativo di combatterne la forza pur piegandosi al ciclo vitale che impone.
balossa-2023_23-08-2022-18-06-28(1)Con i suoi outfit venati di sobrio lusso Indra è una maestra dello stile minimale infatti la designer  sembra abbracciare costantemente il motto “less is more”,  che nel suo caso si può declinare di volta in volta in total look super
Un soffio di aria nuova che determina l’evoluzione di crescita della designer che parte sempre dai codici di eleganza della maison Balossa. La collezione mandata in pedana è un misto di sogno e concretezza che nasce dalla sorpresa, fin dal primo look, dove una giacca costruita asimmetricamente è seguita da abiti bustier mini e lunghi o in bustier fatti da nastri che si dilatano in drappeggi, nastri asimmetrici, di varie lunghezze dove si scopre la meraviglia che non è l’unica componente di questa collezione, ma la si ritrova anche nel corpo svelato, come l’abito jeans  che mostra il dorso nudo allacciato semplicemente da un nodo.
Pura poesia dei colori del mare d’inverno per le tonalità azzurre che predominano la collezione, leggera, impalpabile come le camicie di organza di seta, l’effetto pareo di un telo annodato davanti oppure su un lato, camicie dalle maniche enormi come ali di balossa-2023_23-08-2022-18-30-03(1)gabbiano, oblò maliziosi su t.shirt e abiti lunghi di jersey che ricordano la seduzione delle sirene, camicie e abiti plissè con i colli a fiore simili a meduse con grandi tasche, grandi pantaloni/palazzo e short di tessuti diversi danno alla collezione un tratto glamour, ganci che sostituiscono i bottoni, sfumature d’azzurro bagnano il bianco assoluto che si alterna alla morbidezza della tonalità vaniglia, tessuti stampati da fantasie che sembrano foglie di canne al vento, nuvole in libertà, pennellate di mare.
Il leit motive della collezione è il colore e  la leggerezza dei tessuti di organza di seta, lino, viscosa, denim, popelin di cotone, cotone organico, jersey e la palette del colore azzurro predomina in tutta la collezione,  illuminata a volte dal bianco, dal nero, dal beige, dal verde, dal bianco vaniglia, molti richiami che si moltiplicano sulle superfici e nei dettagli, mentre i motivi optical dei completi da giorno sono rotti da sprazzi di colore morbido, romantico, che accendono le palette dei bianchi, che trascolorano nel blu con punte di azzurri e rosa, per placarsi nel nero notturno.balossa-2023_23-08-2022-18-05-35 Un messaggio di pura energia femminile, una lezione a colori tra estetica e emozioni-
Balossa collezione SS 2023 – Designer Indra Kaffemanaite
WHO’S NEXT trade show Paris
2/5 september – Porte de Versailles (FR)
Hall 1 Booth C08
WHITE trade show Milan
22/25 September
Via Tortona,27
Info: sales@balossa.com – 39 3485110586
Show Room on line: www.balossashirt.com

Fashion Vibes presenta Brasil eco fashion

28Fashion Vibes presenta Brasil eco fashion
Collezione Primavera-Estate 2023

20 settembre ore 18.00 (ora italiana) Società Umanitaria, via San Barnaba, 48, Milano

Moda, sostenibilità, inclusività. La Settimana della Moda a Milano si dimostra ancora una volta un ottimo palcoscenico per i progetti di moda sostenibile e Brasil Eco Fashion Week conferma il ruolo chiave di Milano tra le capitali della moda che pensano al futuro. Il fashion system, infatti, guarda sempre di più all’ambiente e alla sostenibilità e Milano, dando spazio a iniziative del genere, cavalca l’onda di un rinnovamento responsabile che porta il segno di una generazione consapevole e attenta alla ricerca di un futuro eco-friendly per il settore.

Libertees^Proposte di innovazione responsabile e idee di sostenibilità sono portate in passerella da Fashion Vibes che, nello splendido palazzo della Società Umanitaria, in Via San Barnaba a Milano, ospita per la seconda volta Brasil Eco Fashion Week. Collezioni sostenibili e attente alle persone, all’etica e alla valorizzazione dell’artigianalità, oltre che all’ambiente, riportano l’attenzione su un tema caldo come quello dell’impatto ambientale. Continuare a seguire mode e tendenze è giusto ma bisogna farlo con maggiore consapevolezza, adattando la filiera tessile a una produzione più sostenibile e facendo attenzione al consumo di prodotti di tendenza rendendolo sempre più eco- responsabile.

Se il Brasile sembra lontano e difficile da raggiungere, sarà possibile sperimentarne brevemente l’atmosfera qui in Italia. Le spiagge e le città dello stato sudamericano approderanno a Milano insieme alle collezioni dei sei designer ospiti di Fashion Vibes. atelie mao de mae ^Le loro creazioni saranno presentate durante la sfilata del 20 settembre ma rimarranno disponibili in esposizione anche  il 21 e il 22 settembre, dalle 10:00 alle 18:00, nello spazio di showroom ad esse dedicato e aperto a tutti, dove sarà possibile osservare questo pezzo di Brasile da vicino.

Atelie Mão de Mãe Il brand nasce a Bahia, stato di Axé, affondando le  proprie  radici  in sentimenti taciuti, in una terra ricca di simboli e di racconti, un brand che crede nella valorizzazione degli artigiani e della produzione manifatturiera regionale. Amore, affetto e unione sono le parole chiave per la costruzione dell’identità del brand e le creazioni di questa maison sono prodotti unici, ognuno con la propria storia, esattamente come le persone.

Catarina Mina Brand nato 15 anni fa, specializzato nella creazione e nello sviluppo di borse fatte a mano dà vita a “Olê Olê Rendeiras_Milão_Divulgação_04Rendeiras”, un progetto che coinvolge donne merlettaie di Trairi, cittadina sulla costa occidentale dello stato di Ceará, nato come missione per il riconoscimento e la rivendicazione del valore del pizzo Bilro. Questo progetto nasce come partnership tra il marchio di moda Catarina Mina e l’azienda Qair Brasil – gruppo produttore indipendente di energia elettrica rinnovabile – che esercita un vero impatto sociale sulla regione. Questa miscela di cultura locale e sensazioni costiere dà vita a uno dei più preziosi pezzi di conoscenza della cultura manifatturiera di Ceará, il pizzo Bilro.

KF Branding Gli obiettivi di questo marchio sono chiari: rispettare i valori della sostenibilità all’interno di tutta la filiera produttiva, tutelare i diritti umani garantendo condizioni oneste e la sicurezza dei propri dipendenti, e conservare un approccio equo in ogni passaggio del processo di produzione, sin dalla fase di ideazione e dall’acquisizione delle materie prime. Massimizzare i benefici per il pianeta e per la comunità, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente, è la prioritàdel brand. Dietro al marchio Made in Brazil, c’è la stilista Kel Ferey, originaria di Arraial d’Ajuda, Bahia.

Meninos Rei (3)Meninos Rei Volumi, trame e tanta opulenza sono le idee alla base della costruzione dei pezzi presentati nella collezione “Meu  Ori  é  a  minha  voz” (Il mio Ori è la mia voce), che allude a re e regine del continente africano, definita da colori vivaci di stampe e motivi. Il tessuto dalle trame africane continua a essere protagonista dello stile del brand insieme al  patchwork.  La  novità  di questa collezione è il lancio delle stampe, che rappresentano i princìpi e  parlano  della storia  del Paese. Le stampe sono state ideate e firmate da Hori, designer di Estúdio Agá a Bahia. Le scarpe sono di produzione artigianale a opera dell’artista Lucas Lemos del marchio Tsuru, di Sergipe. I marsupi, le borse, le bucket bag e le  pochette  sono  stati  disegnati  da  Vinícius  Carmezim  del marchio Ziê, di Bahia. I balangandã e  le  corone  sono  stati  forniti  dall’istituzione  religiosa  Ile  Dé Odé. Il concetto alla base del  design  delle  collane  è  stato  sviluppato  da  Kelba  Deluxe  e  gli orecchini e gli anelli sono stati disegnati da Luana Rodrigues, designer di Bahia.

photos_Vestô_brand_brazil1VESTO: La mission del brand è dare alla moda un nuovo significato attraverso i capi, realizzati a mano, per i quali vengono utilizzate materie prime naturali e tessuti organici e/o sostenibili. La tintura è eseguita manualmente con pigmenti vegetali autoctoni che rispettano l’ambiente, la pelle e la salute dei clienti. Il concetto di sostenibilità è visto come stile di vita e la produzione segue i pilastri della sostenibilità sociale, ambientale, economica, territoriale e culturale. Attraverso la trasparenza e le partnership socio-ambientali vengono coinvolte le produzioni di piccoli produttori e mercati locali contribuendo all’aumento del reddito familiare e comunitario senza mettere in pericolo le loro culture, le loro tradizioni e il loro rapporto con la natura.

LIBERTEES Libertees, sviluppando il  tema  urbano  ispirato  dal  movimento  Hip  Hop,  cattura  a prosa da rua, “la prosa di strada”, racchiudendola in  pezzi  realizzati  con  materiali  sostenibili  e attenti alla trasformazione sociale. Fondato da  Daniela  LiberteesQueiroga  e  Marcella  Mafra  nel  2017,  il brand ha sempre realizzato creazioni ricche di personalità, capi comodi in tessuti ecologici e con stampe esclusive, elementi divenuti ormai marchio di fabbrica. In collaborazione con i  direttori creativi del marchio, la stilista Ana Paula Sudano ha sviluppato indumenti versatili e confortevoli che accompagnano donne  diverse  nella  loro  vita  quotidiana,  pezzi  che  mostrano  un’estetica urbana dal tocco giovane, moderno, sensuale e romantico. Il marchio  lavora  con  lo  scopo  di reinserire e responsabilizzare donne detenute, offrendo loro l’opportunità di dare  un  nuovo significato alla propria vita in carcere attraverso il Programma di Professionalizzazione in Cucito Industriale e Sviluppo Umano. A tal proposito, Libertees si appresta alla fondazione di una nuova unità produttiva, consolidando definitivamente il ruolo della moda come strumento efficace di trasformazione sociale.

02 (1)I brand saranno supportati durante lo show da due partner ufficiali di Fashion Vibes: Natalia Kolieva Fashion Stylist si occuperà della gestione del backstage insieme al suo staff di stilisti, make-up artist ed hair-stylist; i prodotti utilizzati, invece, saranno forniti dal brand Simple Organic, maggiore marchio brasiliano di cosmesi naturale e sostenibile, per la prima volta a Milano a cinque anni dalla sua fondazione.

L’evento, in ogni caso, non termina alla fine della sfilata. Dopo aver visto il Brasile in passerella, infatti, gli ospiti potranno continuare a divertirsi durante il cocktail party “after-show”, un’esperienza organizzata da Yuliia Palchykova e dal team di Fashion Vibes per il  proprio pubblico, con bar e dj-set.

Brasil Eco Fashion Week è un appuntamento da non perdere! Il 20 settembre ricordatevi di poter visitare l’Amazzonia e le coste dell’Atlantico senza spostarvi dal centro di Milano… non mancate!

PRESS, PR & ORGANIZATION

IG @_fashionvibesmilano    Web fashion-vibes.com

Fashion Vibes presents RunWay Show S/S 23

SAFERED_0824Fashion Vibes presents   RunWay Show S/S 23
20/21/22 september
Milano, via San Barnaba, 48
Torna l’appuntamento della Settimana della Moda a Milano dedicata alla moda femminile, un nuovo grande appuntamento internazionale che unisce creatività, lavoro e bellezza con un calendario ricco di progetti ed eventi che confermano il ruolo chiave di Milano tra le capitali della moda mondiale, con grande attenzione rispetto alle tematiche di sostenibilità, etica ed economia circolare nell’ambito della filiera del fashion.
Tra gli appuntamenti glamour ritorna Fashion Vibes che presenta  RunWay Show con le collezioni primavera/estate 2023 di Antonio Martino, MommyDolls, Taibo Bacar e Forever Lavi supportati dal brand Simple Organic partner di Fashion Vibes che si presenta a Milano, a cinque anni dalla sua fondazione, come il maggior marchio brasiliano focalizzato sulla bellezza naturale che mantiene il valore principale nella sostenibilità.

SAFERED_0475SIMPLE ORGANIC
Primo marchio brasiliano certificato dall’Instituto Lixo Zero e il maggiore nel segmento relativo ai prodotti che si focalizzano sulla bellezza naturale nel mercato nazionale. Partner ufficiale di Fashion Vibes Simple Organica presenta una collezione di prodotti cosmetici “ipoallergenici” soggetti a scrupolosi controlli, comprensivi di un gran numero di test dermatologici. Gli innumerevoli studi fatti su ogni prodotto servono a verificare che il prodotto sia ben tollerato da un largo campione di individui. Fondo tinta, rossetti, cipria, mascara, matita, eyeliner,  arnesi del mestiere indispensabili del make up, una collezione formulata interamente con ingredienti naturali.
Simple Organica diventa così un prodotto unico nel campo  del make up, la creatività dei prodotti usano la duttilità delle mani per costruire, su una tela bianca di un volto, un mondo diverso, ricco di fascino e di fantasia con evidenti e dichiarati richiami alla leggerezza per costruire strutture articolate e complesse come pensieri, composizioni CBW_webardite come sogni.
Ideato da Patricia Lima, ex caporedattrice della rivista Catarina, Simple Organic nasce nel 2017 con la sostenibilità come valore principale. In meno di quattro mesi sul mercato, la compagnia si è affermata come la più grande etichetta brasiliana di cosmetici vegan e cruelty-free, prodotti con materie prime naturali e biologiche. Un approccio attivista e sostenibile è di massima priorità per il brand, che nel tempo ha ottenuto numerosi sigilli e certificati tra cui PETA Vegan, Cruelty Free, Eu Reciclo e Lixo Zero. Ciò legittima e dà credibilità alla lotta di Simple per i valori della non sperimentazione sugli animali, del rispetto degli standard etici ed ecologici, nonché delle materie prime utilizzate nella formulazione dei prodotti. Un altro concetto molto presente nell’impegno di Simple Organic è la premessa del commercio equo, che caratterizza l’intera filiera produttiva. Solução_Niacinamida_web-02“Quando diciamo che siamo il primo beauty brand a offrire tutto questo, riconosciamo l’importanza del nostro ruolo nel fare strada a tutti gli altri marchi, grandi e piccoli, al fine di cambiare i comportamenti non solo del consumatore, ma anche delle stesse aziende”, afferma Patricia Lima, fondatrice di Simple Organic.
La strategia dell’azienda consiste nel diffondere su tutto il territorio nazionale un ideale di bellezza naturale e garantire a un pubblico sempre più vasto e più vario l’accesso a cosmetici sostenibili, privi di ingredienti nocivi e rispettosi della dignità degli animali. Nel 2021, il marchio è stato acquisito da Hypera Pharma, una delle più grandi aziende 4W0A1725 (1)farmaceutiche del Brasile. L’acquisizione del marchio è arrivata con la conferma che Simple Organic investirà in Amazon Lab, un programma di rigenerazione della foresta amazzonica in collaborazione con reNature. “Come imprenditrice, ho molti sogni per Simple Organic, e Hypera Pharma mi permetterà di realizzarli”, afferma Patricia Lima.
Incoraggiato dalla domanda del mercato e anche da una maggiore consapevolezza dei consumatori nei confronti dei temi cari a Simple Organic, il marchio ha lanciato sul mercato il primo franchising di cosmetici sostenibili con negozi aperti in diverse città brasiliane, tra cui Imperatriz do Maranhão, São Luís, Fortaleza, Brasilia, Vila Velha, Santa Maria, Passo Fundo, Salvador, Belém, Belo Horizonte, Curitiba, Londrina, Maringá, Rio de Janeiro, São Paulo, São Caetano do Sul, Ribeirão Preto, São José do Rio Preto, São José dos Campos, Indaiatuba, Campinas, Joinville, Chapecó e Florianópolis.
Anche la moda è sempre stata parte del DNA del brand e, fin dall’inizio, il marchio ha firmato la bellezza della sfilata À La Garçonne di Alexandre Herchcovitch, alla São SAFERED_0854Paulo Fashion Week. Da allora, supporta i nuovi designer a Casa de Criadores. Il posizionamento è stato mantenuto nel tempo con le collaborazioni nelle sfilate di PatBo durante la New York Fashion Week. Inoltre, il rinomato Business Of Fashion ha riconosciuto il marchio come uno dei più promettenti tra i marchi brasiliani e con un alto potenziale di internazionalizzazione. Nel 2021, l’etichetta ha iniziato la sua attività negli Stati Uniti tramite e-commerce e attualmente sta lavorando per espandersi verso il mercato europeo.
Il posizionamento di Simple, fedele ai principi e allo spirito pionieristico non solo nel campo della bellezza ma in diversi segmenti, ha assicurato un grande successo in questi 5 anni. L’accelerazione della crescita del marchio si riscontra nei risultati di vendita che solo dal 2020 al 2021 hanno evidenziato una crescita del 299% nell’e-commerce, del 147% nei ricavi totali dei negozi fisici e del 375% nei ricavi lordi. Tutto ciò è stato celebrato anche con un altro incredibile successo: Simple Organic è stato il primo marchio di bellezza naturale e ipoallergica a partecipare al Lolla Market durante i 3 giorni del festival Lollapalooza Brasil.
Da settembre Simple Organic è presente in Via Formentini, 4 – Milano
PR Fashion Vibes press.fashionvibes@gmail.com
Mail Coordination | Danielle Cerati danielle@indexconectada.com.br
Customer service | Alexandra Guida alexandraguida@indexconectada.com.br
Assistance | Marina Marques marinamarques@indexconectada.com.br
IG @simpleorganic Web simpleorganic.com.br

Linea beachwear 2022 Positano Style di Hanna Moore Milano

POSITANO 1(1)Linea beachwear 2022 Positano Style di Hanna Moore Milano

La Linea Positano di Hanna Moore Milano
Artigianato e colore al Sohara Luxury Club

Nella suggestiva cornice del Sohara Luxury Club Hotel, incorniciata dagli affascinanti paesaggi che revocano il mondo di Miami, lo shooting di Hanna Moore Milano creato da Carlo Di Santo per un affascinante omaggio alle donne, alla natura, all’artigianalità e alle tradizioni locali.
Positano Style, una coinvolgente collezione che rievoca l’atmosfera del jet-set degli anni ’70 e ’80, tra luci, pizzo e stelle scintillanti, nei meandri della memoria di questa epoca Caftanidove ci restano solo i ricordi, leggeri come farfalle, con la musica, l’eco delle risate, la trasgressione e la stravaganza.
Nella linea SS 2022 si riflette la poetica visionaria del designer, che scaturisce dall’interdipendenza del tutto in un universo dove ogni cosa ha un’anima e dall’ascolto delle vibrazioni della materia, la creazione di capi che richiamano la memoria del grande artigianato campano, rigorosamente hand made, ed è come se li dipingesse, in una esplosione di colori e forme dove parole e brani di poesie piovono come dentro un sogno.
Una produzione che è un twist moderno, un nuovo look in chiave contemporanea per una linea che vanta un design degli accessori all’avanguardia per forme, sandali realizzati con manualità artigianali che hanno reso famosa la costiera Amalfitana, materiali e colori che ben rispecchiano le due anime del designer, un mix di classica raffinatezza e di sofisticata innovazione. moda Couture.
30Moda e Arte, outfit come un gioco e creatività, performance, gesto e teatralità si inseriscono armoniosamente nella moda couture, un modo per abbracciare il mondo e accompagnarsi alla storia, ai colori e alle emozioni che derivano dal vestire Italian Style, per abitare il mondo,  codificare i linguaggi e i comportamenti, costruire l’identità, non solo personale ma anche collettiva.
Ispirazione che nasce da esperienze vissute nel mondo dell’arte contemporanea e dalla quotidianità, una contaminazione creata da una serie di emozioni che solo l’arte può trasmettere.
P. 2Con la Collezione beachwear è stato lanciato anche il makeup che è la nuova linea HM Make Italy by Hanna Moore Milano, ecosostenibile, green, linea creata da Luciano Carino con prodotti eco, che ben si abbinano alla Linea di Hanna Moore, una collezione di prodotti con focus labbra e occhi caratterizzati da nuance forti, packaging scultorei e formulazioni clean.
Nasce dunque  una sinergia di menti, di suggestioni e di emozioni che si traducono in collezioni make-up, i Brand Hanna Moore Milano e HM Make Up Italy.
Press: Cristina Vannuzzi