Sparkle By Karen Chan

Sparkle_foto_1Sparkle By Karen Chan

INSIDE SHOW BACKSTAGE
alla settimana della moda a Milano
23 febbraio 2023

Presentato da Fashion Vibes il 23 febbraio prossimo alla Settimana della Moda 2023 a Milano, al Circolo Filologico Milanese dalle ore 17.00 il brand Sparkle By Karen Chan inserito nel Progetto Inside Show Backstage per far conoscere il mondo dell’artigianato couture, dal backstage al centro del mondo della moda.

Alle ore 17.00 del 23 febbraio ART ROOM un full immertion di artigianato live
Alle ore 18.00 del 23 febbraio FASHION SHOW

SPARKLE by Karen Chan è un marchio decisamente glamour specializzato in moda di lusso, con uno stile cinese chic, moderno, giovane e vibrante, dagli elementi iconici artistici e culturali tipici di Hong Kong. Come primo marchio culturale e creativo di lusso di HK, SPARKLE si dedica alla rinascita del Patrimonio Culturale Immateriale del cheongsam, combinando la sublime maestria e la bellezza senza tempo del cheongsam cinese con la modernità e la fluidità della couture occidentale, e reinventando il cheongsam e il tangzhuang in una moda indossabile funky, colorata e divertente, caratterizzata da elementi artistici e iconici di epoche passate, tipici di Hong Kong.
SPARKLE BY KAREN CHAN'S DESIGNERL’Oriente incontra l’Occidente con un tocco giocoso, retrò e funky nei modelli SPARKLE che sono sempre un mix di estetica orientale e occidentale, trasformando i tradizionali cheongsam e tangzhuang in una couture colorata e individualistica. Ogni pezzo SPARKLE è come un’opera d’arte in movimento, un outfit gioioso e colorato da indossare, e ognuno racconta una storia sul passato e sulla cultura di Hong Kong.
Nessuna regola, nessun confine, la filosofia di SPARKLE è “La bellezza non conosce confini”: tutti devono poter abbracciare la propria bellezza interiore, indossare la propria identità, senza lasciare che il proprio vero io venga vincolato dalle “regole della moda” della società; anche un’adolescente può vestire in modo sofisticato, come scegliere uno stile giovane e vivace anche con i capelli bianchi; indipendentemente dall’età e dallo status, i cheongsam, i tangzhuang e lo streetwear SPARKLE possono essere indossati con eleganza dagli amanti della moda. Gli abiti sono splendidi e giovanili su tutti quelli che li indossano, indipendentemente da etnia, sesso e taglia, consentendo agli uomini e le donne di tutte le età di apparire giovani, sentirsi felici e sicuri di sé, e di far trasparire la propria bellezza interiore.
Sulla passerella internazionale l’interpretazione audace e all’avanguardia del cheongsam di SPARKLE ha fatto vincere al marchio il prestigioso invito a partecipare alla più influente sfilata di moda CENTRESTAGE della HK Fashion Week per quattro anni consecutivi. SPARKLE è stato anche l’unico marchio di Hong Kong invitato da Sparkle_foto_2Lumiere Runway, con sede a Los Angeles, a partecipare a un evento internazionale senza precedenti sul red carpet hollywoodiano nella scena della moda di Hong Kong: The Haw Par Lumiere Runway Fashion Show 2022. Degli 8 marchi di stilisti presenti nello spettacolo, SPARKLE è stato l’unico marchio a sfilare per l’apertura e il finale della sfilata di moda con 85 cheongsam e tangzhuang moderni e all’avanguardia, che hanno stabilito la tendenza della moda chic cinese a Hong Kong e in tutto il mondo.
SPARKLE Silk Collection 2023: I temi della Collezione 2023 sono “Nostalgic HK” e “HK Classic”. “Nostalgic HK” si ispira ai giocattoli e ai dolcetti vecchio-stile che si trovano nei tradizionali negozi di quartiere di HK – come l’iconica pallina di anguria, i tubetti di bolle di plastica e lo yo-yo – ai classici snack amati da ogni bambino – come i lecca-lecca, le bibite in bottiglia di vetro con i tappi da collezione – o persino all’intricato intaglio di metallo sul cancello delle botteghe; “HK Classic” prende spunto, invece, dalle scene di strada dagli anni ’50 agli anni ’90, con il rosso-bianco-blu come tema cromatico principale, colori che richiamano le vecchie insegne dei barbieri, il camioncino dei gelati, le buste della posta aerea, e le giunche dalle vele rosse, tipiche imbarcazioni cinesi spesso viste ormeggiate nel celebre Victoria Harbour durante il secolo scorso.
Fedeli allo spirito colorato di SPARKLE, viene utilizzata un’audace, vivace palette al neon in tutti i nostri motivi dai colori che vibrano di un’atmosfera allegra e giovanile. I temi cromatici principali di questa collezione sono “SPARKLE Loves Black Pink”, “Red White Blue Reinvented” e “Black & Red Chic”.
SPARKLE Denim Collection 2023: Questa collezione presenta moderni cheongsam in eco- denim e tangzhuang perfetti per l’ufficio.
SPARKLE IP Collaboration Collection 2023: Questa collezione è un crossover che incrocia il brand con Kuromi, il personaggio nato in seno alla celeberrima casa di produzione di anime giapponesi Sanrio, presentata in un tripudio di luci al neon, tipiche di HK, sulla nostra street fashion in stile cheongsam.
Sparkle_foto_4SPARKLE Wedding Collection 2023: Quest’anno, SPARKLE reinventa gli elementi classici dell’abito da sposa per eccellenza della cultura nuziale cinese – il mitico drago cinese e la fenice – in modelli moderni ed eleganti che portano la benedizione del lieto fine, ma raffigurati in un modo chic e artistico che la sposa moderna troverà di buon gusto e sofisticato.
SPARKLE si incrocia anche con marchi di tendenza come JERViS, Ori-Princess e INFANTRY watch; i divertenti palloni da basket JERViS e le borse da basket sono divertenti e pratici e sono disponibili nel motivo a moneta cinese portafortuna rosso-bianco-blu e nel motivo SODA CAP multicolore; la bambola in miniatura Ori-Princess indossa un grazioso tangzhuang color neon LOLLY POP party e tutù in questa stagione, e gli orologi INFANTRY mix-n-match sono disponibili nel modello con moneta della prosperità cinese rosso-bianco-blu e nei modelli con lecca-lecca color neon.
spokespeople: Cindy Lee and Karin Yip email: PR@germanpool.com. phone: (+852) 2773 5196.
ig: the_SPARKLE_collection. web: www.SPARKLEcollection.co

La collezione “Illusion” di Elsa Fairy Dresses alla Settimana della Moda a Milano

IMG_2794 (1)La collezione “Illusion” di Elsa Fairy Dresses alla Settimana della Moda a Milano
Salone degli Affreschi della Società Umanitaria
28 febbraio ore 19.00

IDEA
La collezione ILLUSION di Elsa Fairy Dresses è il risultato di sei mesi di ricerca creativa. Ispirandosi a Kandinsky che diceva che il “colore è un mezzo per esercitare sull’anima un influenza diretta”, la palette dei colori intensi degli abiti della collezione ha il potere di focalizzare l’attenzione con combinazioni audaci di tessuti, dettagli e strascichi lussuosi. Con Elsa Fairy Dresses si da il benvenuto alle tonalità allegre, ai colori shocking, ai contrasti cromatici fra colori, l’inverno si veste di colore, lasciando i toni seriosi invernali, la sorprendente gamma di colori proposti e272985964_1778074212387474_4137996864459417813_n (1) le loro sfumature sembrano trasportare i bimbi in ambienti primaverili, imprimendo un gusto no season e no color alla moda all’insegna della bella stagione e della gioia di vivere e del buonumore.
Ogni ragazza è, in fondo, una vera principessa. Il mondo è cambiato negli ultimi anni ma non i sogni delle ragazze. La pandemia ha privato molte giovani della possibilità di festeggiare eventi come lauree o compleanni ma non è riuscita a togliere loro il diritto di brillare. E più fitte sono le nuvole nel cielo, più luminose brillano le stelle!
Il 2022 è la stagione in cui le illusioni saranno sfatate! La realtà prende vita con colori accesi, abiti a corsetto e splendidi accessori che incanteranno tutti in passerella creando un nuovo look.

SILHOUETTEIMG_2387
Le silhouette della collezione ILLUSION hanno un magnetismo intrinseco:
Fiocchi che sono il leit motiv dovunque, su gonne insolitamente morbide in colori vivaci.
Affascinanti abiti lunghi con strascico in stile “piccola sposa” segnano ogni movimento della modella in passerella.
Un fiorire di stampe e di tessuti più leggeri.

MATERIALI
I tessuti e gli elementi decorativi da cui nasce la collezione ILLUSION sono cotone, organza, raso di seta, pizzo fatto a mano, cristalli e pietre Swarovski.

PALETTE CROMATICA
I colori sono di tendenza: verde erba e blu mykonos sono i must che si alternano alle IMG_1858tonalità del bianco milk dell’ organza a stampe floreali.

press.fashionvibes@gmail.com www.fashion-Vibes.com
Web: www.elsafairydresses.com.ua Instagram: @elsa.fairy_dresses Email: elsa.fairydresses@gmail.com Tel: +38 099 667 17 78

Makethestyle G Star Kids Collection

271244579_813663906068863_3233046118747029360_n (1)Makethestyle G Star Kids Collection
Firenze, 13 Gennaio ore 18.00
Su piattaforma digitale Fashion Vibes

G STARS KIDS dalle nevi di Kiev alla bellezza di Firenze, per la prima volta il brand G STARS KIDS partecipa alle grandi sfilate che prendono il via con la Settimana della Moda a Firenze con Pitti Immagine Uomo e Pitti Bimbo abbinate proseguendo con la settimana della Moda a Milano, la MFW, a Parigi, New York, Londra, Berlino, India, Dubai Shopping Fashion.
Malgrado la pandemia durante la settimana della moda a Firenze, G STAR Kids ha scelto di mostrare la sua bellissima collezione MAKE THE STYLE KIDWEAR in formato digitale il 13 gennaio alle ore 18.00 in versione italiana.
Brand G_Stars.Kids
Collection: makethestyle
Designer Ekaterina Rozhdestvenskaya

271186637_1094624054624626_882378519137643836_nUna collezione metropolitana e sofisticata quella di G STARS KIDS, senza tempo, dove i capispalla e i pezzi più sofisticati si mescolano con outfit atheleisure, la tendenza di indossare capi originariamente pensati per le attività sportive in contesti formali, rimarcando il tocco di quella eleganza raffinata e di lusso, tipica di portamento dello stile parisienne, un percorso creativo, con una capacità di sperimentazione che non tradisce lo spirito delle origini. Riconoscibilità è la parola d’ordine ed è proprio la riconoscibilità di grafiche, colori e linee che hanno il sapore dell’infinito a essere accostate, un linguaggio contemporaneo e cultura visiva.
La filosofia della collezione makethestyle concepita dalla designer Ekaterina Rozhdestvenskaya consiste nell’idea che la quotidianità non è sinonimo di mediocrità ma l’espressione di una vasta gamma di emozioni della personalità che vengono trasmesse attraverso l’abbigliamento e determinano la scelta di un capo che rispecchia lo stato d’animo.
271214637_638539337388932_5031850543562634394_nLe regole della moda vengono infrante, le tendenze si mescolano e la funzionalità si accompagna a tagli couture che non passano inosservati. Da diverse stagioni, la tendenza dei brand più cool è quella di creare capi pratici e funzionali, che sappiano coniugare tessuti preziosi, tagli ricercati e design sportivo in un unico risultato del tutto nuovo che ben rappresenta lo stile di vita odierno.
Il mix and match dei colori e dei tessuti diversi consente di realizzare un vasto numero di look, perché ogni capo è ideato in modo tale da poter essere combinato con qualsiasi altro capo e anche con quelli della collezione precedente, offrendo in questo modo la possibilità di scegliere la combinazione adatta all’ umore.
La palette dei colori spazia dal nero predominante al bianco, il verde chiaro, il viola, mixati con stampe e tessuti dipinti a mano, decorazioni che rendono unico ogni capo.
271168582_951497275485204_1346047254605621626_nIl principio di universalità è il concept principale della collezione che presenta la femminilità espressa in maniera semplice e naturale in quanto l’abbigliamento dev’essere “intonato” al carattere per esaltarne i punti forti.
Nel realizzare il suo brand la designer Ekaterina Rozhdestvenskaya crea una moda senza tempo, che riflette i gusti dei bambini e dei giovani d’oggi. La generazione moderna, infatti, non è affatto propensa a indossare “abiti da bambino” ma sin dalla più giovane età vogliono distinguersi per la loro personalità, infatti l’obiettivo principale di G_Star.Kids è di elaborare capi che esaltino il carisma della persona, e non solo l’esteriorità.
L’ispirazione che ha guidato la designer sono le linee urbane della città moderna e lo stile che rappresenta è uno strumento di libera espressione di sé, che consente di veicolare efficacemente la propria l’individualità, il concetto di G Stars Kids si riferisce all’unicità, all’individualità, è un brand per coloro che non hanno paura di distinguersi.

271249499_672638090396675_1564495894392976882_nContatti:
Instagram: @g_stars.kids & @gsk_streetteam
Designer: Ekaterina Rozhdestvenskaya
Email: gstarskids@gmail.com
Tel +380 984 224 894

PRESS, PR & ORGANIZATION @_fashionvibesmilano
www.fashion-vibes.com

Helena Pontes

HELENA_PONTES_foto1(1)Helena Pontes

Il profondo significato degli abiti della collezione di  Helena Pontes, abiti che trasmettono l’autenticità delle radici brasiliane, prendendo ispirazione in particolare dal profondo significato degli antenati femminili della cultura autoctona. Una filiera totalmente sostenibile dai fornitori alle materie prime, ai  tessuti prodotti sul territorio come lino, cotone, lyocel e acetato. L’unica fibra sintetica è la poliammide biodegradabile del marchio Amni Soul Eco, prodotta nella regione della Rhodia,  tessuto che  assorbe il sudore e favorisce l’equilibrio termico.
Le stampe dei tessuti del brand sono in collaborazione con artisti e designer brasiliani  attraverso le tecniche di stampaggio digitale, con vernici a base d’acqua, biodegradabili e certificate Oeko-Tex.

“Ovest Blessman” Rico Bracco

Ricco Bracco- Brasil Eco Fashion Week 2020 foto: Marcelo Soubhia/FOTOSITE

Ricco Bracco-
Brasil Eco Fashion Week 2020
foto: Marcelo Soubhia/FOTOSITE

“Ovest Blessman”  Rico Bracco

Il marchio eco sostenibile Rico Bracco è stato fondato nel 2015 dal designer Fabrício Bracco. Per le sue creazioni, il designer prende ispirazione dal ricordo delle emozioni vissute durante la sua infanzia, ideando dei look bucolici, semplici e funzionali, realizzati in lino. La Linea Ovest Blessmann sembra proporre una narrazione romantica della vita quotidiana durante il periodo della colonizzazione. Si può indubbiamente affermare che Fabrício Bracco possiede un inesauribile spirito creativo: è appassionato di movimenti filosofici progressisti, contemplatore dell’arte nelle sue varie sfaccettature, ammiratore di processi gastronomici organici che supportano la sostenibilità dell’ambiente e favoriscono l’economia circolare. La  realizzazione dei  capi acquisiscono profondità dall’idealizzazione alla creazione, proprio per l’attenzione prestata ai dettagli. Alla modellazione si aggiungono tecniche di moulage, unite all’estrema precisione nella pulizia dei dettagli in fase di cucitura, sia quella eseguita industrialmente sia quella manuale.
Le cuciture alla francese o all’inglese, realizzate sulle tele di lino non solo rispettano il corpo, permettendo una respirazione cellulare, ma sono  anche impeccabili tecnicamente.

La collezione Verissimas di Dona Rufina

DONA RUFINA (3)(1)La collezione Verissimas di Dona Rufina

Ispirata allo scrittore Érico Veríssimo, che ha ritratto con grande abilità la nostra cultura e le donne del “Sul do Brasil”, mantiene saldo il concetto di  pluralità brasiliana e il suo ricco repertorio creativo. Antiche tecniche artigianali per promuovere la cultura locale con una visione globale, usando materiali  e adottando processi di produzione manuale, per un concetto di un universo  ecologicamente consapevole e socialmente impegnato, la valorizzazione  della cultura dei “gauchos delle pampas”, mandriani delle praterie del Sud, per creare una moda elegante e senza tempo di accessori, calzature e abbigliamento, capi realizzati uno per uno rispettando i tempi della natura mescolando la sapienza  del passato con il design contemporaneo.

Natural Cotton Color

NATURAL COTTON COLOR ^^(2)Natural Cotton Color

Per Logo l’albero simbolo del Brasile che evoca il Brand Natural Cotton Color al suo debutto in Italia, con la  collezione “Ipês do Brasil, dal Cerrado al Sertão”. Il marchio opera  da 15 anni nel segmento della moda sostenibile, producendo filati e producendo tessuti e abiti  in cotone colorato 100% organico di Paraíba. Il cotone viene prodotto già colorato, tra le tonalità del beige, del marrone e del verde, e quindi non ha bisogno  di additivi o coloranti. Natural Cotton Color è conosciuto per promuovere una catena di produzione che spazia dalla coltivazione del cotone all’agricoltura familiare, attraverso l’innovazione nel settore tessile fino alla creazione dei capi d’abbigliamento slow fashion. L’identità del marchio si riconosce per l’intreccio del lavoro artigianale con innovazione e design. I pezzi e i prodotti sono caratterizzati dal alto valore aggiunto e si distinguono nel mercato del lusso per la loro  esclusività.

Collezione Cyanocorax 2022 di Enéas Neto

ENEAS NETO 2(1)Collezione Cyanocorax 2022 di Enéas Neto

Un interessante lavoro dello stilista Enéas Neto cha abbina tecniche sartoriali di Haute Couture e moulage con l’artigianato, tecnologia, tecnica di modellazione Zero Waste che consente di azzerare lo spreco di materia prima e quindi non genera rifiuti all’interno del processo di produzione. tecnica di modellazione Zero Waste che consente di azzerare lo spreco di materia prima e quindi non genera rifiuti all’interno del processo di produzione.
La collezione prende il nome da una delle leggende del Corvo Azzurro, Cyanocorax caeruleus, uccello simbolo dello Stato di Paraná dov’è nato il marchio, insieme allo studio morfologico di alcuni uccelli, il marchio Eneas Neto trasmette nella collezione Cyanocorax 2022 l’agilità, la leggerezza e la potenza di questo uccello.
Paragonate alle piume che funzionano da protezione, facilitando il volo e aiutando a conservare il calore corporeo, ma anche costituendo un elemento fondamentale nella comunicazione tra uccelli della stessa specie, si è voluto trasmettere l’idea che in questo contesto gli abiti svolgessero funzioni simili.

La Collezione Litoranea di Catarina Mina

CATARINA MINA 2(1)La Collezione Litoranea di Catarina Mina
L’antica arte del merletto lavorato a tombolo è la caratteristica del Brand Catarina Mina, che ha voluto riproporre in un concetto moderno l’artigianato di Trairi, sulla costa occidentale del Ceará, per un progetto che nasce dalla collaborazione tra la società di energia eolica Qair Brasil e il marchio di moda. L’ispirazione della collezione “LITORÂNEA” di Catarina Mina è data dalla spiaggia a  Traiari, che abbraccia le spiagge suggestive di Fleixeiras, Mundaú e Guajiru, la nostalgia del mare, il ritmo sottile e inesorabile delle onde,  la tradizione di un arte antica che guarda al futuro per creare una collezione dal concetto moderno, per tramandare un arte che sia di esempio ai giovani.

KidWear della designer Alla Zheltukhina

Alla ZheltukhinaMilano Fashion Global Summit 2020

RUSSIAN FASHION DISPLAY 2020
Collezione KidWear della designer Alla Zheltukhina
https://youtu.be/rfoy8ZULBm4

30 novembre 2020 ore 20.00
Lunedì 30 novembre ore 20.00 su piattaforma digitale il Progetto RUSSIAN FASHION DISPLAY 2020 ha presentato, nel calendario della Milano Fashion Global Summit 2020, i nomi emergenti dell’industria della moda russa al pubblico italiano, europeo e internazionale.
Uno di questi è Alla Zheltukhina – designer d’abbigliamento e stilista. Alla è la fondatrice del Brand di abbigliamento kidwear che porta il suo nome, dove modelli dalle diverse texture e dal taglio iconico si  combinano perfettamente tra loro, creando Alla Zheltukhina 2centinaia look vivaci e divertenti regalando una favola a chi li indossa.
“Nella creazione della collezione mi sono ispirata ai nostri figli – dice la designer Alla Zheltukhina, i ragazzi moderni sono molto attenti ai nuovi trend e li indossano con gioia e disinvoltura, si divertono con i colori dei tessuti e camminano con leggerezza nella vita  indossando i modelli più stravaganti”.
Una collezione nel calendario della MILANO FASHION GLOBAL SUMMIT 2020 che mette allegria, gli abiti freschi e divertenti delle bimbe all’insegna di uno stile gioioso ed effervescente, ma sempre importante, dove Chic e Couture declinano in armonia la linea kid con le  collezioni couture donna, nel rispetto dello style ma con contributi Alla Zheltukhina 1 (2)originali, abiti  che si distinguono per la cura dei dettagli, le applicazioni preziose, le finiture sartoriali, uno show nello show ammirando la bella collezione di Alla Zheltukhina nel contesto della trasmissione russa FASHION VIRTUAL DISPLAY 2020 tenuta lunedì 30 novembre ore 20.00 sulla piattaforma www.fashion-vibes.com.
Contatti:
Instagram @zhelaretti

Napoli Couture di Gian Piero Cozza

17309241_792402047580358_6355106611280423326_nNapoli Couture di Gian Piero Cozza
A Bari allo Spazio Art d’Or

Lo Spazio Art d’Or è una galleria multimediale delle eccellenze del made in Italy, una innovativa realtà internazionale composta da creativi a 360° nel campo dell’arte, della moda e del design, sede di una Factory, incubatore di nuovi talenti, che si occuperà anche di formazione con corsi didattici specializzati tenuti da noti docenti affermati nelle varie discipline che ruotano intorno alla bellezza e a tutto quello che si muove intorno al mondo della moda e dell’arte.
Il  concept ha all’interno una galleria espositiva permanente formata dalle creazioni dei designer che hanno sostenuto il progetto dalla sua nascita, progetto fortemente innovativo per la città di Bari, che mira a creare una sinergia fra le eccellenze del “fatto a mano” e del 13239159_639482849538946_4450364292478617480_nbello, un punto di riferimento per la città, una vetrina dunque nel centro di Bari connessa ad altre realtà su tutto il territorio nazionale e internazionale tra cui Roma, Firenze, Milano, Montecarlo, Parigi, Londra, New York, nel nome della cultura e della bellezza.
Fra i nomi dell’abbigliamento couture spicca il Brand Napoli Couture di Gian Piero Cozza, abbigliamento uomo, che mantiene evidenti radici storiche di cui il creativo – Gian Piero Cozza –  porta dentro una nostalgia lieve e struggente, caratteristica Partenopea, il Brand si sta imponendo nel difficile scenario internazionale della moda in un momento in cui lo chic non è un’opinione, ma un’esigenza assoluta.
24174486_686129768250700_6127177241859290778_nMaestri delle produzioni del modello italiano che ha qualcosa di inimitabile, abiti, capispalla, accessori, calzature, la Campania  concentra un distretto  di qualità che ha resistito alla crisi e per tradizione produce per i grandi marchi della moda, che negli ultimi tempi sembrano ancora più interessati a questo polo di eccellenza artigianale.: il connubio tra creatività e tecnologia che altri poli di produzione non posseggono fanno sì che l’italian style prodotto in Campania sia diventato nel mondo sinonimo di fashion and luxury.
Come afferma il designer Gian Piero Cozza: Il “mio uomo”  veste un nuovo formale  dove la tradizione e l’innovazione rimangono le uniche guide e la qualità, in tutte le sue accezione, la prospettiva da seguire, e dunque una continua e nuova scoperta. Un Brand che fa sì che l’italian style prodotto in Campania sia diventato nel mondo sinonimo di fashion and luxury, esortando il visitatore a osservare la sua ispirazione che ha avuto le sue fonti in arte, storia e magia unica aprendosi al contemporaneo senza abbandonare quella formidabile aura di eterna bellezza che l’ha resa celebre nel mondo.
IMG-20201023-WA0118La mia produzione esalta la lavorazione hand made, un omaggio al fatto a mano, l’artigianalità che rappresenta uno scambio di culture attraverso il tempo e lo spazio, grande conoscenza dei tessuti, materiali, cuciture, lavorazioni, sensibilità individuali, dunque il nuovo nella tradizione, uno stile irrinunciabile che non può mancare nel guardaroba di un uomo per completare uno look di vera eleganza.
SPAZIO ART d’OR a Bari
Via Melo 188
Info e contatti: spazioartdor@icloud.com

Antonella Delfini Gioielli

SITO-ZIA-3 (1)Antonella Delfini Gioielli
A Bari allo Spazio Art D’Or

Artisti, designer, artigiani, incisori su vetro, accessori, gioielli, mostre d’arte, presentazione di libri, eventi, una galleria show room, un centro polivalente di collaborazioni con Marina Corazziari allo Spazio Art d’Or a Bari. Inaugurato da pochi giorni un punto di sosta per curiosi e appassionati d’arte, e tra questi Antonella Delfini, pittrice, cerista, orafa, artista, designer, eclettica e curiosa.
Antonella Delfini pittrice, cerista e orafa è un’ artista a tutto tondo. La suo formazione pittorica si evolve e si completa sotto la guida dei Maestri Filinceri Santinelli e Sandro Trotti. Dopo una pausa di otto anni, durante la quale realizza gioielli nel laboratorio della Gioielleria Ansuini, nel 2000 torna a dipingere e a partecipare ad importanti rassegne nazionali in occasione delle quali riceve prestigiosi riconoscimenti. L’arte dell’oreficeria, dopo le esperienze di laboratorio, è sempre stata una compagna di vita di Antonella Delfini. Le ha consentito anche di realizzare progetti di arredamento di interni nonché di opere pittoriche con tecniche miste dove compariva attraverso la presenza di metalli. La realizzazione di oggetti, attraverso la tecnica antica della cera Antonella Delfini Gioielli (2)persa, richiama l’istinto di creare piccole sculture, opere dalla forma definita dal nulla della materia. Le fusioni d’oro, d’argento e bronzo, il fuoco, le saldature, e la lucidatura finale creano un mondo parallelo fatto di pezzi unici, mai in serie, dove la fantasia supera la realtà attraverso la precisione e la concentrazione. La ricerca continua e l’esperienza di Antonella Delfini le consente di accostare nuove metodologie attraverso tecniche differenti, con lo sfruttamento continuo di nuove reazioni materiche . Ed ecco che anche l’effetto inaspettato , di un abbinamento tecnico anche casuale , diventa motivo di ricerca con un nuovo percorso da sperimentare. Resine , pigmenti , acrilici , olio e smalti , plexiglass, e alluminio ed altro ancora , sono gli strumenti anche contrastanti fra lo loro, che offrono una varietà continua di risposte innovative e sorprendenti. La capacità di lavorare i metalli ha sempre affiancato quest’arte pittorica affacciandosi nelle opere in modo simbolico o reale , fornendo un tocco magici ai dipinti.
SPAZIO ART d’OR
Bari, Via Melo 188
Info e contatti: spazioartdor@icloud.com

Michele Miglionico ospite all’evening Dresses Show

Michele Miglionico.2Michele Miglionico ospite all’evening Dresses Show

Nella Stazione Marittima Zaha Hadid lo stilista Michele Miglionico presenta la sua capsule collection s/s 2021

La seconda edizione dell’Evening Dresses Show è stato lo sfondo perfetto per la presentazione della nuova MicheleMiglionico capsule collection  per la prossima estate 2021.

Lo stilista Michele Miglionico è stato ospite alla seconda edizione dell’Edshow, il primo salone italiano dedicato alla moda per il cocktail e la sera tenutosi alla Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno.

Michele Miglionico.4Organizzato da IFTA (Independent Fashion Talent Association), con la collaborazione e il sostegno di Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane –  Ministerodegli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, di Regione Campania,  Comune e Camera di Commercio di Salerno, Edshow ha selezionato tramite la giornalista Michela Zio (talent-scout e direttrice artistica della manifestazione)  40 brand nelle otto Regioni italiane del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) che, nei tre giorni del salone, hanno avuto a disposizione una Digital-area nella quale poter far conoscere il proprio prodotto da buyers internazionali collegati alle 78 sedi Ice nel mondo.

Il focus della nuova collezione di Michele Miglionico è il corset-dress ispirato dai sottogonna di tulle che le donne lucane indossavano nella tradizione sotto gli abiti della festa  popolare.
Inedita palette di colori: Rosa, Verde menta, Giallo e Lilla, gli immancabili classici Bianco e Nero e l’iconico Rosso.
Infine un tocco di Oro per evidenziare dettagli dal sapore “Couture”

Michele Miglionico.5A completare il look delle modelle il team degli hair stylist Pixelc3 ed il team make-up artist Academy di Antonio Riccardo e Nicola Acella. Catwalk photo by GM Produzioni Srls

Michele Miglionico Couture
Press Relations and Public Relations. Nicola Altomonte
Mobile: + 39 3405402210
Website: www.michelemiglionico.com
Email: info@michelemiglionico.it
Instagram: michele_miglionico_couture
Facebook: www.facebook.com/michelemiglionicocouture

Falesias di Kel Ferey Brand A Milano Fashion Week Donna

KEL FERET 3 (1)Falesias di Kel Ferey Brand
Falesias di Kel Ferey Brand A Milano Fashion Week Donna
il dolore dell’Amazzonia attraverso la fantasia e i colori di
“FALESIAS” di KEL FEREY BRAND
K.F-KEL FEREY (BRASILE) Runway Show Fashion Vibes 22 settembre ore 18:00

Le attuali problematiche ambientali e culturali, aggravate anche dall’epidemia mondiale che stiamo vivendo, hanno dato l’ispirazione di una collezione che evidenzia gli elementi della cultura indigena brasiliana e la biodiversità dell’Amazzonia, con lo scopo di portare agli occhi del mondo e della stampa l’importanza di preservare l’Amazzonia e le tradizioni culturali indigene brasiliane nell’indifferenza del Governo.
Un messaggio di VITA, la collezione FALESIAS del designer brasiliano Kel Ferey, ha Loja Kel Ferey-4 (1)attivato attraverso il fashion, un messaggio utilizzando, per la salvaguardia dell’ambiente, l’ecologia, la scelta di materiali riutilizzabili, ecosostenibili, riciclabili, la priorità del lavoro locale per la sopravvivenza umana.
La sua è una visione contemporanea della cultura brasiliana, ironica, divertente, un gioco di luci in una natura sfolgorante che da vita ad abiti accuratamente tagliati dove la Maison mostra il sapere sartoriale nuovo, suggerendo la traduzione di un universo estetico fatto di ricordi ma anche di una moderna identità specifica.

La collezione SS 2021 di KEL FEREY, presentata a Milano sulla piattaforma virtuale della quarta edizione di Runway Show di Fashion Vibes, evento ideato da Yuliia Palchykova, recupera le radici e la storia del Brasile in un processo di trasformazione della moda brasiliana in globale, dimostrando lo stile contemporaneo della Maison, dotato di KEL FEREY 2un’ottima mano artigianale. Una griffe che riesce ad associare un’estetica Internazionale alla valorizzazione della cultura brasiliana.

Fondato su un ricco patrimonio di cultura e tradizioni questo brand del Made in Brasile porta fieramente la cifra di una sapiente lavorazione artigianale, su capi di un bianco accecante, punteggiati da fiori hand made, evidenziando una passione per i dettagli, pensati per una donna moderna i capi hanno un irresistibile fascino sartoriale mentre le pennellate dei colori della vegetazione sono il riferimento che danno allegria e ironia ai capi.

Per info:
@kel_ferey – kelhorus@hormail.com
press.fashionvibes@gmail.com
IG @fashionvibesmilano

www.fashion-vibes.com

Natalija Jansone

Natalija Jansone

Ancora adolescente, Natalija è arrivata in Lettonia dalla Corea e per lungo tempo ha 48-ALBEROBELLO-T-SHIRT-40-AMALFI-SKIRT-1lavorato come modella. Natalija racconta che aveva sempre voluto rimodellare i capi che indossava in passerella, renderli più comfortevoli e semplici. La naturalezza, la semplicità dello stile lettone e la razionalità coreana si uniscono in maniera unica nella filosofia della linea di abbigliamento di Natalija Jansone. Dopo aver conseguito gli studi filologici presso l’Università di San Pietroburgo, Natalija è ritornata a Seul, dove ha continuato a lavorare come modella. Con i soldi risparmiati ha acquistato una grande quantità di tessuti diversi, creando la sua prima collezione che ha conquistato le simpatie di tutte le signore vip e fashion della Lettonia e non solo.

CREATIVE DIRECTOR:
NATALIJA JANSONE

PRESS una.meistere@gmail.com

IG@natalijajansone_brand
Email: njstudija@gmail.com
Web: natalijajansone.com
Facebook: Natalija Jansone
Telefono: +371 29254825